Condizioni di meteo localmente avverso caratterizzano lo scenario attuale su parte d’Italia, per effetto di un fronte molto attivo legato all’affondo di una saccatura dal Mare del Nord ai Balcani, con una sostenuta alimentazione di correnti fredde nordiche ad esaltare, non poco, l’instabilità.
Già nel weekend osserveremo un miglioramento, sebbene la circolazione ciclonica fredda continuerà a condizionare il meteo su parte delle nostre regioni. L’allontanamento del vortice verso est avverrà lentamente, ma con l’anticiclone subito pronto a subentrare ed espandersi da ovest.
Avremo così un avvio di weekend a tratti ancora molto instabile al Sud e con variabilità sul resto d’Italia, ma con meteo in deciso miglioramento domenica, quando l’anticiclone tornerà a farsi presente favorendo il ritorno di uno scenario più stabile e consono all’estate.
Ritorno dell’anticiclone
Il promontorio anticiclonico riuscirà quindi a riconquistare l’Italia, favorendo l’allontanamento della circolazione depressionaria fredda. All’inizio della nuova settimana la presenza anticiclonica si farà più solida, con il consolidamento del meteo stabile.
In tale contesto le temperature risaliranno nettamente la china, riportandosi ovunque nella norma o anche al di sopra soprattutto per quanto attiene il Nord e le regioni tirreniche. L’estate tornerà a fare il suo dovere, sebbene non siano attesi particolari eccessi di calore.
Questo anticiclone, in netta affermazione sul Mediterraneo, dovrà però fronteggiare quasi subito nuove azioni di disturbo in corrispondenza del suo bordo settentrionale. Fra martedì e mercoledì osserveremo un indebolimento dell’anticiclone, che avrà effetti proprio sul Nord Italia.
La coda di un fronte, in transito sul Centro Europa, sarà responsabile di un ritorno dell’instabilità. Questo passaggio sarà comunque indolore, ma potrebbe essere seguito dall’intrusione di un secondo impulso perturbato più incisivo, a cavallo fra giovedì e venerdì. L’estate continuerà a non mostrarsi in piena salute.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo
