• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 3 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

ESTATE 2020, incombe BURRASCA da venerdì! Poi refrigerio

Rischio nuovo break a fine luglio. Continua l'andamento a singhiozzo dell'estate 2020

Mauro Meloni di Mauro Meloni
20 Lug 2020 - 18:30
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Cosa ne sarà dell’Estate? La domanda è lecita, visto che siamo ormai nella fase centrale della stagione, quella statisticamente più calda e stabile dell’anno. Invece siamo reduci da una burrasca che ha portato fresco davvero insolito e all’orizzonte si intravedono altre minacce ad un’estate finora piena d’ostacoli.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo: il ribaltone sarà imponente. Gelo e neve in arrivo, gli aggiornamenti

Altro che Anticiclone e Primavera anticipata: meteo invernale scatenato. E’ tipico di febbraio

Era stato messo in conto fin dall’inizio che giugno poteva avere un andamento capriccioso e così è stato, ma ben pochi si sarebbero immaginati che a luglio l’estate avrebbe faticato così tanto, anche in virtù delle proiezioni stagionali che ipotizzavano clima molto caldo.

ritirata - ESTATE 2020, incombe BURRASCA da venerdì! Poi refrigerio

Fino a questo momento invece l’anticiclone africano è stato il grande assente, o per meglio dire quando si è presentato non lo ha fatto assolutamente con veemenza, unendosi all’apporto più mite dell’anticiclone delle Azzorre. Le fasi anticicloniche non sono poi state assolutamente persistenti.

 

Ora ci risiamo! In questa continua oscillazione, l’anticiclone riporterà rapidamente la vera estate nei prossimi giorni, con caldo moderato. La colonnina di mercurio raggiungerà picchi di 35 gradi e oltre prima al Nord e zone tirreniche del Centro Italia, poi anche al Sud.

 

Il dominio di questo anticiclone potrebbe però interrompersi a cavallo fra il prossimo weekend e l’avvio della settimana successiva, ancora una volta in modo eclatante per l’affondo di una saccatura nord-atlantica. Il fresco irromperebbe al Centro-Nord, mentre al Sud potrebbe resistere il caldo africano.

 

Resta tutto agosto per salvare, almeno in parte, quella che risulta un’estate parecchio sottotono, quanto meno rispetto agli standard a cui ci siamo abituati negli ultimi decenni. Per tale ragione parliamo di un’estate anomala, anche se somiglia a quelle tipiche che dominavano fino a 30-40 anni fa.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 

Precipitazioni fino al 26 luglio 2020 per i capoluoghi italiani

Venezia 46 mm

Treviso, Trieste 42 mm

Bolzano 41 mm

Udine 40 mm

Vicenza 39 mm

Belluno, Piacenza, Pordenone 38 mm

Gorizia 37 mm

Urbino 36 mm

Trento 34 mm

Brescia, Cremona 33 mm

Lodi, Modena, Reggio nell’Emilia 32 mm

Bergamo, Ferrara, Padova 30 mm

Rovigo 29 mm

Mantova 26 mm

Parma, Pavia, Verona 25 mm

Perugia 24 mm

Cesena, La Spezia, Sondrio 20 mm

Carrara, Massa, Verbania 19 mm

Lecco, Rimini 18 mm

Bologna, Pesaro 17 mm

Como, Forlì, Varese 16 mm

Milano, Monza 14 mm

Biella, Cuneo, Pistoia 12 mm

Arezzo, Ravenna 11 mm

Asti, Lucca, Macerata, Prato, Vercelli 9 mm

Ancona, Genova 8 mm

Alessandria, Ascoli Piceno, Grosseto, Pisa, Terni, Torino 7 mm

Firenze, Rieti 6 mm

Livorno, Novara, Viterbo 5 mm

Fermo, L’Aquila, Siena, Teramo 4 mm

Savona 3 mm

Aosta, Chieti, Imperia, Pescara 2 mm

Frosinone 1 mm

Tags: break estateestatefrescoirruzione freddasbalzi termicistop estatetemperaturetemporale
Condividi1625TweetInvia
Articolo precedente

Nuova RINFRESCATA nel fine settimana

Prossimo articolo

METEO sino al 27 Luglio: dal CALDO AFRICANO ai TEMPORALI anche violenti

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Torna l'inverno
All'evidenza

Meteo: il ribaltone sarà imponente. Gelo e neve in arrivo, gli aggiornamenti

2 Febbraio 2023
altro che primavera meteogiornale 010223 360x180 - ESTATE 2020, incombe BURRASCA da venerdì! Poi refrigerio
Ad Premiere

Altro che Anticiclone e Primavera anticipata: meteo invernale scatenato. E’ tipico di febbraio

2 Febbraio 2023
L'irruzione gelida per la prossima settimana
Ad Premiere

Meteo con gelo, neve verso l’Italia: possibile Burian, come andrà a finire? Proviamo a dare risposte e domande

2 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteogiornale 7 g 22 75x75 - ESTATE 2020, incombe BURRASCA da venerdì! Poi refrigerio

METEO sino al 27 Luglio: dal CALDO AFRICANO ai TEMPORALI anche violenti

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Torna l'inverno
All'evidenza

Meteo: il ribaltone sarà imponente. Gelo e neve in arrivo, gli aggiornamenti

2 Febbraio 2023
altro che primavera meteogiornale 010223 350x250 - ESTATE 2020, incombe BURRASCA da venerdì! Poi refrigerio
Ad Premiere

Altro che Anticiclone e Primavera anticipata: meteo invernale scatenato. E’ tipico di febbraio

2 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version