• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia CALDO molto INTENSO! Poi VIOLENTI TEMPORALI anche con GRANDINE

Caldo poco duraturo, verrà scalzato da un repentino peggioramento. Temporali tra venerdì e sabato, con rischio nubifragi

Mauro Meloni di Mauro Meloni
21 Lug 2020 - 16:30
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La settimana è iniziata bene dal punto di vista meteo, grazie al ritorno da protagonista dell’anticiclone che riesce a condizioni in gran parte soleggiate. Il campo anticiclonico è ora in ulteriore irrobustimento, ma si presenta più vulnerabile sulle regioni settentrionali, a causa d’impulsi instabili che lambiscono le Alpi.

 

Quest’azione comporta il ritorno di temporali principalmente di calore sull’Arco Alpino, ma già mercoledì la coda di uno di questi impulsi traghetterà aria più instabile, favorendo lo scoppio di temporali anche forti che si spingeranno, seppur in modo isolato, fino ad alcuni settori di pianura tra Lombardia e Triveneto.

 

Il caldo nel frattempo si intensificherà e con esso anche l’afa, tanto che questi primi temporali troveranno sostentamento nell’aria caldo umida presente nei bassi strati. La colonnina di mercurio raggiungerà anche punte attorno ai 35 gradi in qualche località della Val Padana.

Questo primo parziale cedimento barico farà da anteprima ad un successivo passaggio instabile ben più ficcante, che al momento è atteso entrare nel vivo nella giornata di venerdì con innesco di violenti temporali. A dire il vero, già da giovedì sera dei temporali faranno da apripista all’impulso frontale.

 

LEGGI ANCHE

Meteo 7 Giorni: caldo agli sgoccioli, verso stop Estate a suon di temporali

Meteo crack: crolla il caldo, ma il prezzo sarà alto

La giornata di venerdì si presenterà così probabilmente instabile fin dal mattino con rovesci sparsi, ma sarà tra pomeriggio e sera che si attiveranno temporali particolarmente forti in Val Padana, con rischio nubifragi e grandine. I fenomeni si estenderanno anche alla Liguria e alle coste adriatiche.

 

Nel tardo pomeriggio-sera di venerdì temporali sparsi si formeranno anche sul Centro Italia, tra entroterra toscano, Umbria, Marche ed alto Abruzzo. Il passaggio frontale vero e proprio si realizzerà sabato sulle regioni centrali, con maggiori effetti lungo i versanti adriatici.

 

Questa notevole frustata temporalesca comporterà un notevole calo termico sulle regioni settentrionali in questo frangente, mentre il clima varierà ancora poco o nulla sul resto d’Italia. Ci sarà anzi un picco del caldo al Sud, in attesa poi di un certo refrigerio nel weekend.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

 

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: acquazzonecaldocaldo africanograndinelugliometeo Italiaperturbazionetemporale
Condividi569TweetInvia
Articolo precedente

Clima Luglio, FRESCO ANOMALO in Europa e Italia. Estate molto sottotono

Prossimo articolo

NEBULOSA FARFALLA vista con il telescopio: lo zoom video è spettacolare

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Ultimi giorni di caldo rovente, incombono le correnti atlantiche
A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: caldo agli sgoccioli, verso stop Estate a suon di temporali

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo crack: crolla il caldo, ma il prezzo sarà alto

2 Luglio 2025
Clima rovente ancora in settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: si boccheggia per il caldo, tutti attendono il fresco in arrivo

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

NEBULOSA FARFALLA vista con il telescopio: lo zoom video è spettacolare

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.