L’anticiclone torna ad insediarsi con forza sul Mediterraneo, dopo il break che ha messo in crisi l’estate. La circolazione fresca ed instabile è costretta a ritirarsi verso levante, sotto la pressante azione della rimonta dell’anticiclone delle Azzorre.
L’alta pressione si avvarrà di un contributo d’aria calda afromediterranea, per questo riavremo subito un meteo da piena estate con temperature in forte aumento. Crescenti ingerenze subtropicali andranno ad alimentare l’anticiclone, grazie ad una piccola saccatura presente a ridosso della Penisola Iberica.
Ciò determinerà meteo stabile, con la rapida accentuazione del caldo, in intensificazione a partire dal Nord dove le temperature saliranno ben sopra la norma. Le regioni del medio-basso versante adriatico, il Sud e la Sicilia rimarranno ancora lambite da residui sbuffi d’aria fresca da nord, pur in un contesto meteo stabile.
Il flusso atlantico risulta tenuto parzialmente a bada e più lontano nostre latitudini, anche se questa situazione non durerà. Attorno a metà settimana nuove infiltrazioni instabili inizieranno di nuovo a scalfire l’anticiclone sul perimetro settentrionale, con effetti sul Nord Italia.
Prima vivremo però qualche giorno di calma piatta anticiclonica. Vediamo nel dettaglio il meteo previsto per domani, lunedì 20 luglio. Avremo tempo assolato su gran parte d’Italia, a parte un po’ di temporanei annuvolamenti generalmente innocui nelle ore più calde, a ridosso dei rilievi.
Solo sull’Arco Alpino l’attività cumuliforme si svilupperà in modo più vivace e sui settori centro-orientali saranno maggiormente probabili locali acquazzoni. Già nel corso della sera i fenomeni si attenueranno, lasciando spazio ad ampie schiarite.
Le temperature saliranno, come possiamo apprezzare dai valori attesi nelle città capoluogo. Non sono previsti eccessi eclatanti di calore, anche se la colonnina di mercurio localmente raggiungerà punte prossime ai 35 gradi.
Temperature massime capoluoghi italiani per il giorno 20 luglio 2020
Ferrara, Modena 34°C
Bologna, Bolzano, Mantova, Parma, Reggio nell’Emilia, Rovigo 33°C
Alessandria, Benevento, Cremona, Forlì, Pavia, Piacenza, Roma, Sanluri, Verbania 32°C
Asti, Caserta, Firenze, Foggia, Lecco, Lodi, Milano, Monza, Novara, Terni, Torino, Trento, Vercelli, Verona, Villacidro 31°C
Aosta, Arezzo, Avellino, Brescia, Cagliari, Cesena, Como, Grosseto, Iglesias, Latina, Napoli, Olbia, Oristano, Palermo, Prato, Ravenna, Salerno, Taranto, Trapani, Vicenza, Viterbo 30°C
Ascoli Piceno, Barletta, Bergamo, Carbonia, Catania, Cosenza, Frosinone, L’Aquila, Macerata, Messina, Nuoro, Padova, Perugia, Pordenone, Reggio di Calabria, Rieti, Siena, Tortolì, Treviso, Trieste, Varese 29°C
Ancona, Andria, Bari, Caltanissetta, Carrara, Crotone, Cuneo, Gorizia, La Spezia, Livorno, Lucca, Pesaro, Pescara, Pisa, Pistoia, Ragusa, Rimini, Sassari, Siracusa, Sondrio, Trani, Udine, Urbino 28°C
Agrigento, Biella, Catanzaro, Chieti, Fermo, Genova, Isernia, Lecce, Massa, Matera, Savona, Tempio Pausania, Teramo, Venezia 27°C
Brindisi, Campobasso, Imperia, Lanusei 26°C
Belluno, Potenza, Vibo Valentia 25°C