• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 28 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO 7 Giorni: molti TEMPORALI e STOP al CALDO. Ma non durerà

Sfuriata di temporali al Nord, arriva aria più fresca. Prossima settimana con molto sole e clima gradevole

Mauro Meloni di Mauro Meloni
10 Lug 2020 - 18:55
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 16 LUGLIO 2020, ANALISI E PREVISIONE

Cambia il tempo sull’Italia, per l’arrivo della coda di un fronte atlantico che si appresta a colpire più direttamente le regioni settentrionali. L’anticiclone, con la sua componente calda africana, sta subendo un’erosione ed è costretto a ritirarsi per effetto dell’abbassamento di latitudine del flusso instabile e più fresco d’origine atlantica.

LEGGI ANCHE

Meteo, Laricchia: “rischio cappotti e ombrelli nella settimana Santa”

Meteo fine Marzo: ribaltone in arrivo, dopo colpo di coda dell’Inverno

 

Il peggioramento entrerà nel vivo sabato, con temporali che dalle Alpi si riverseranno alla Val Padana. La parte più attiva del fronte, inserita all’interno di una saccatura collegata ad un vortice freddo sul Mar Nero, tenderà poi a scorrere verso i Balcani, pur andando a lambire parte delle regioni centrali con rovesci e temporali più attenuati rispetto a quelli attesi sul Nord Italia.

 

Il fronte sarà seguito dall’ingresso di freschi venti di Bora sostenuti sull’alto Adriatico, che accentueranno ulteriormente il brusco calo termico atteso inizialmente sul Nord Italia. Gradualmente, a partire da domenica, l’aria più fresca si metterà in moto verso le regioni centrali e successivamente spodesterà il caldo anche dal Meridione.

 

meteogiornale 7 g 9 - METEO 7 Giorni: molti TEMPORALI e STOP al CALDO. Ma non durerà

MENO CALDO LA PROSSIMA SETTIMANA, FLUSSI DA NORD

L’ingresso del fronte sabato potrà causare fenomeni di forte intensità, anche con grandine. Questo avverrà in quanto l’aria fredda si andrà a scontrare con aria caldo-umida nei bassi strati. Inevitabilmente assisteremo al fiorire di temporali diffusi sulla Val Padana nel pomeriggio-sera di sabato, con fenomeni localmente violenti.

 

Le caratteristiche di questo guasto non saranno dissimili dall’ultimo episodio d’instabilità. Per domenica il fronte, molto attenuato, scivolerà lungo l’Adriatico con nubi e qualche piovasco lungo le Centrali Adriatiche. La parte più attiva dell’impulso frontale scorrerà sui Balcani e sulle regioni meridionali non si avvertiranno conseguenze, se non qualche localizzato episodio instabile diurno.

Cambia tutto

Volgendo lo sguardo verso l’inizio della prossima settimana, un po’ di aria più fresca e secca riuscirà ad intrufolarsi fin verso il Sud, spazzando via la residua calura. Il clima sarà ovunque gradevole e in prevalenza soleggiato, con nuove insidie instabile che punteranno le Alpi attorno a metà settimana, con effetti ancora da valutare.

 

METEO SABATO 11 LUGLIO, PEGGIORAMENTO INTENSO AL NORD

Il fronte valicherà le Alpi sabato e proseguirà la propria lenta evoluzione verso sud-est. Ci sarà instabilità al Nord fin da inizio giornata. Rovesci e temporali saranno dapprima presenti sulle Alpi, poi si diffonderanno alle pianure con fenomeni più organizzati tra est Lombardia e Triveneto, dove sarà elevato il rischio di locali nubifragi e grandinate anche intense.

 

Acquazzoni a macchia di leopardo ci saranno anche sul resto della Val Padana e sull’entroterra della Liguria. L’evoluzione del fronte sarà rapida, con attenuazione dei fenomeni in serata su Alpi e zone padane del Nord-Ovest. Nelle ore serali i temporali più intensi insisteranno tra il Basso Veneto e l’Emilia Romagna.

 

Al seguito del fronte ci sarà un rinforzo dei venti tra nord e nord/est, soprattutto lungo l’Adriatico. Nel contempo, sempre dalla serata di sabato giungeranno rovesci e temporali sulla dorsale toscana e sulle Marche. Al Sud il tempo si manterrà stabile e in gran parte soleggiato, pur con qualche innocuo annuvolamento nel pomeriggio sulle zone interne.

 

METEO IN MIGLIORAMENTO, QUALCHE ROVESCIO SU ADRIATICHE

Gli effetti del transito frontale, più attenuati, si faranno sentire sul Centro Italia con un po’ di variabilità sul versante adriatico dove avremo qualche pioggia inizialmente sulle Marche e sull’alto Abruzzo, poi nel pomeriggio temporali più organizzati tra entroterra abruzzese e laziale. Altrove domineranno ampie schiarite sulla costa tirrenica e sulla Sardegna.

 

Ci sarà sole prevalente anche al Sud, salvo addensamenti sulle aree montuose, ma senza fenomeni di rilievo. Il bel tempo riconquisterà anche il Nord Italia, salvo qualche disturbo nuvoloso che si intensificherà al pomeriggio sulle Alpi Occidentali, dove sarà possibile qualche rovescio sul cuneese. In avvio di settimana ci sarà maggiore soleggiata, con sole e innocue nubi pomeridiane.

 

BRUSCO CALO TERMICO AL NORD, POI REFRIGERIO OVUNQUE

La colonnina di mercurio crollerà in picchiata al Nord nella giornata di sabato, mentre il caldo sarà intenso al Sud e sulle Isole, con qualche punta di 37-38 gradi. Il calo termico si estenderà da domenica al resto della Penisola ed avremo l’inizio di una fase più gradevole che probabilmente prevarrà per buona parte della prossima settimana, senza caldo.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Nei primi giorni della settimana la bolla di calore verrà spazzata via anche dalle regioni dell’estremo Sud. Il tempo si presenterà inizialmente stabile e soleggiato un po’ ovunque, salvo qualche nuova insidia a metà settimana verso le Alpi con nuovi temporali in agguato causati da infiltrazioni instabili legate ad una depressione sull’Europa Settentrionale.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: anticiclonecalo termicoestatemeteo Italiarefrigeriotemperaturetemporale
Condividi1504TweetInvia
Articolo precedente

Meteo verso escalation TEMPORALI: tornerà rischio NUBIFRAGI. Allerta su varie regioni

Prossimo articolo

Di nuovo previsioni meteo weekend dal CALDO ai TEMPORALI e la GRANDINE

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

meteo settimana santa maltempo pioggia freddo temporali pasqua 360x180 - METEO 7 Giorni: molti TEMPORALI e STOP al CALDO. Ma non durerà
Ad Premiere

Meteo, Laricchia: “rischio cappotti e ombrelli nella settimana Santa”

27 Marzo 2023
Freddo e vento dureranno poco, torna la primavera
Ad Premiere

Meteo fine Marzo: ribaltone in arrivo, dopo colpo di coda dell’Inverno

27 Marzo 2023
dreamstime m 49747260 360x180 - METEO 7 Giorni: molti TEMPORALI e STOP al CALDO. Ma non durerà
Ad Premiere

Meteo, Aprile sempre più eccessi con ondate di freddo tardive ed anche neve

27 Marzo 2023
Prossimo articolo
caldotemporale 75x75 - METEO 7 Giorni: molti TEMPORALI e STOP al CALDO. Ma non durerà

Di nuovo previsioni meteo weekend dal CALDO ai TEMPORALI e la GRANDINE

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo settimana santa maltempo pioggia freddo temporali pasqua 350x250 - METEO 7 Giorni: molti TEMPORALI e STOP al CALDO. Ma non durerà
Ad Premiere

Meteo, Laricchia: “rischio cappotti e ombrelli nella settimana Santa”

27 Marzo 2023
Freddo e vento dureranno poco, torna la primavera
Ad Premiere

Meteo fine Marzo: ribaltone in arrivo, dopo colpo di coda dell’Inverno

27 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version