Il meteo di Giugno è in parte intaccato dall’instabilità atmosferica, ne abbiamo parlato ampiamente, lo prospetta anche il Centro Meteo Europeo, ma non buttiamolo via dall’Estate, perché siamo convinti che lo desidereremo in futuro, ai primi giorni dal caldo asfissiante.
Nel frattempo, gli italiani, complice il periodo di rifugio domestico, hanno voglia di stare all’aria aperta, e nonostante le previsioni meteo non siano spesso favorevoli, si spostano, e magari poi si imbattono in qualche temporale cattivello.
Di certo alcuni temporali di quest’ultima settimana sono stati molto intensi. In alcune località è caduta grandine grossa che ha danneggiato le auto dei villeggianti, ed in alcune circostanze ha persino rotto i vetri del veicolo. Poi c’è chi è rimasto sott’acqua nei sottopassi, con l’auto inondata.
Quelle esposte sono situazioni estreme, sono situazioni isolate, e siccome avremo meteo instabile anche oggi e altre giornate di questa settimana, il suggerimento per tutti è la cautela. Evitate di esporvi alle intemperie. Ma soprattutto, in coincidenza dei temporali non siate dei fulmini.
In questi giorni di variabilità a diversi bagnanti è capitato di vedere in mare delle trombe marine. Queste sono generalmente innocue per la costa, ma potrebbero annunciare un temporale, perciò se il turbine di per se non costituisce un pericolo, invece i fulmini sì.
Ci sentiamo di proporre prevenzione, come d’altronde consigliano apertamente anche le autorità con le allerte meteo.
Ci aggiorneremo con nuovi approfondimenti.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo