• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO sino 18 Giugno: nuovi TEMPORALI. Temperatura in aumento

Proseguirà il meteo instabile. L'Alta Pressione nord africana ridimensionata.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
13 Giu 2020 - 07:44
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 18 GIUGNO 2020, ANALISI E PREVISIONE.

L’Italia sarà interessata da aria instabile, sospinta da una Bassa Pressione che persiste ormai da vari giorni nel Golfo di Biscaglia. Nel frattempo, l’Alta Pressione delle Azzorre persiste nella sua precedente posizione in pieno Oceano Atlantico. L’evoluzione meteo dei prossimi giorni vedrà una nuova intensificazione dell’instabilità atmosferica, con altri temporali, specie nelle ore pomeridiane, ma non solo.

LEGGI ANCHE

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

METEO d’Africa: è sempre la solita storia

Già sono in atto piogge in Sardegna, per altro insolite per il periodo dell’anno.

 

Ma l’elemento nuovo sarà l’aumento della temperatura che si porterà prossima a quelli dell’Europa orientale. Ciò darà energia all’instabilità atmosferica, che potrà dare innesco a celle temporalesche anche di forte intensità. Pertanto, oltre che un aumento della temperatura, avremo fenomeni meteo di maggior rilevanza su scala locale, con il rischio di pesanti nubifragi e grandine.

 

meteo prossimi giorni nuovi temporali - METEO sino 18 Giugno: nuovi TEMPORALI. Temperatura in aumento

 

Avremo comunque fenomeni temporaleschi distribuiti a macchia di leopardo, inizialmente diffusi anche al Centro Sud, in seguito più probabili al Centro Nord Italia.

 

Sabato 13 giugno, un impulso d’aria instabile da bacini occidentali italiani, tenderà a dilagare nel nostro Paese con temporali sparsi, specie nelle ore più calde. Localmente si potrebbero avere temporali di forte intensità. Non sono da escludere cadute di grandine. Proseguirà per qualche ora ancora la pioggia nel sud della Sardegna. Meteo in peggioramento nel Nord Ovest in giornata.

 

Domenica 14 giugno, è confermato un aumento della pressione atmosferica. L’instabilità ancora presente potrebbe determinare temporali sparsi nel Nord,  le zone interne del Centro e parte del dell’Appennino meridionale. La temperatura è destinata a salire.

 

Lunedì 15 giugno, farà caldo sull’Italia, ma nelle ore pomeridiane si potranno sviluppare addensamenti nuvolosi con il rischio di temporali sparsi. Avremo una giornata estiva in tutta Italia.

 

Tendenza per martedì  e sino a giovedì 18 giugno, avremo giornate estive calde con valori termici attorno i 30°C in varie città. Specie al Nord Italia si potranno manifestare altri temporali pomeridiani e serali. Ma l’instabilità atmosferica potrebbe dare origine ad altri temporali anche nella Penisola, sempre nelle ore più calde del giorno. Nel periodo di previsione si potranno avere fenomeni di forte intensità, per via dei forti contrasti termici. Si potranno avere cadute di grandine.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Farà caldo su tutta Italia, con temperature estive, probabilmente prossime alla media stagionale. Si potrebbe avere un aumento dell’instabilità nel Nord Italia ed in parte del Centro, con il rischio di avere dei pomeriggi temporaleschi. Segnaliamo che con l’aumento della temperatura si potrebbero realizzare fenomeni di forte intensità, anche con grandine.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: aumento temperaturabassa pressioneestate 2020giugno 2020grandinatemeteo avversonubifraginubifragi estivitemperature previstetemporali
Condividi1483TweetInvia
Articolo precedente

Tempesta in Francia e Spagna. Evento meteo eccezionale. Domani fronte verso Italia

Prossimo articolo

Ciclone, inizia a peggiorare in Italia. Accentuazione del meteo estremo

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

colpo coda inverno meteogiornale 210323 360x180 - METEO sino 18 Giugno: nuovi TEMPORALI. Temperatura in aumento
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
caldo africa meteogiornale 210323 360x180 - METEO sino 18 Giugno: nuovi TEMPORALI. Temperatura in aumento
Ad Premiere

METEO d’Africa: è sempre la solita storia

22 Marzo 2023
Dai primi caldi al ritorno d'Inverno
Ad Premiere

Meteo: dal caldo anomalo al crollo delle temperature, clamoroso ribaltone

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo in peggioramento in italia 75x75 - METEO sino 18 Giugno: nuovi TEMPORALI. Temperatura in aumento

Ciclone, inizia a peggiorare in Italia. Accentuazione del meteo estremo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

colpo coda inverno meteogiornale 210323 350x250 - METEO sino 18 Giugno: nuovi TEMPORALI. Temperatura in aumento
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
visitare amsterdam 350x250 - METEO sino 18 Giugno: nuovi TEMPORALI. Temperatura in aumento
Ad Premiere

Amsterdam Incantata: Un Viaggio Tra Canali, Tulipani e Delizie Nascoste

22 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version