• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 16 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia sino al 17 aprile, cambia dopo Pasquetta: TEMPORALI, poi FREDDO

Grosse novità all'orizzonte

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
06 Apr 2020 - 16:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 17 APRILE. Siamo entrati ufficialmente nella settimana di Pasqua, una settimana che i modelli matematici di previsione dipingono con vivaci tinte anticicloniche. L’Alta Pressione dominerà la scena in lungo e in largo, apportando condizioni meteo tardo primaverili. Ovvero splenderà il sole e le temperature, in aumento, si orienteranno al di sopra delle medie stagionali.

 

LEGGI ANCHE

Caldo Nordafricano: fuoco, si, ma anche di paglia? Tutte le incredibili novità per il resto di Luglio

Il Meteo sarà caldo e afoso, ma il REFRIGERIO non si farà attendere: ecco la DATA

L’ipotesi cambiamento, descritta nel titolo, dovrebbe materializzarsi gradualmente dopo Pasquetta. I più autorevoli centri di calcolo scommettono sull’indebolimento dell’Anticiclone, un indebolimento che potrebbe essere innescato da un’azione a tenaglia: ovest e est.

 

Da ovest a causa ovviamente delle perturbazioni atlantiche, viceversa da est per l’intervento di correnti fredde provenienti dal Circolo Polare Artico. Attenzione, perché benché le dinamiche iniziali appaiano differenti in prossimità dell’ultima decade mensile un po’ tutti i modelli previsionali sembrano voler puntare in direzione artico e quindi verso il freddo. Ipotesi plausibile e tra non molto vi spiegheremo perché.

 

Meteo-post-feste
Cambiamenti in vista dopo Pasquetta

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Come detto stiamo procedendo spediti verso un consolidamento ancora più marcato dell’Alta Pressione. Attualmente osserviamo uno sbilanciamento del fulcro in direzione della Penisola Iberica, nei prossimi giorni invece tenderà a traslare verso est coinvolgendo più direttamente tutta Italia.

 

Ragion per cui ci aspettiamo un generale aumento delle temperature, anche nelle regioni del Sud laddove tutt’ora permangono lievi influenze orientali. Un rialzo che, carte alla mano, dovrebbe regalarci scampoli tardo primaverili.

 

Abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni termiche per le principali città d’Italia e possiamo confermarvi che le anomalie positive saranno diffuse. Le proiezioni inerenti i valori massimi ci dicono che in varie zone d’Italia i termometri potrebbero spingersi sino a 23-24°C.

 

DOPO PASQUETTA IL CAMBIAMENTO

E’ evidente che le condizioni meteo si manterranno splendide anche nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, ma vista la situazione emergenziale che ci sta riguardando l’importanza del sole e del bel tempo è relativa. Anzi, mai come quest’anno la stragrande maggioranza degli italiani molto probabilmente avrebbero preferito ben altre condizioni meteo.

 

Archiviate le festività ecco che il quadro meteo climatico potrebbe cambiare. Un cambiamento che come detto in apertura potrebbe arrivare tanto da ovest quanto da est. Il promontorio anticiclonico, un tipico blocco a omega, si verrà a trovare nel mezzo: da un lato le depressioni atlantiche, dall’altro lato l’aria fredda proveniente dall’Artico.

 

Attenzione a quest’ultima ipotesi, che alla fine potrebbe dimostrarsi l’azione risolutiva. L’aria fredda andrebbe a inserirsi in quello smantellamento del Vortice Polare, una dinamica che come ben sappiamo è estremamente propizia alla realizzazione di accesissimi scambi meridiani.

 

Non è un caso, quindi, se i più autorevoli modelli matematici di previsione lasciano intravedere scenari tutt’altro che primaverili, con un’ultima incisiva irruzione che potrebbe farci piombare improvvisamente in Inverno proprio nel cuore della Primavera. Non è un’ipotesi campata in aria, lo ripetiamo, ma mancano tanto tempo è necessario valutare costantemente eventuali modifiche della configurazione barica continentale. E noi saremo qui per tenervi aggiornati.

 

IN CONCLUSIONE

Primavera che si sta dimostrando decisamente vivace, dinamica, variabile. Ora, dopo il freddo, tocca all’Alta Pressione dopodiché potrebbero subentrare i temporali quali precursori dell’ultima ondata di freddo.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddometeo Pasquameteo Pasquettaprevisioni pasquaprevisioni pasquettatemporali
Condividi1058TweetInvia
Articolo precedente

Coronavirus e animali domestici: cosa c’è da sapere

Prossimo articolo

Terribile TEMPESTA di NEVE in Islanda: le immagini

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Caldo Nordafricano: fuoco, si, ma anche di paglia? Tutte le incredibili novità per il resto di Luglio

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Il Meteo sarà caldo e afoso, ma il REFRIGERIO non si farà attendere: ecco la DATA

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Il “paradiso perduto” in Italia per colpa del meteo estivo

16 Luglio 2025
Prossimo articolo
blizzard-islanda

Terribile TEMPESTA di NEVE in Islanda: le immagini

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.