• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo sino al 14 Aprile, rischio CALDO di Maggio per Pasqua e Pasquetta

Esplode la Primavera

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
03 Apr 2020 - 18:54
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 14 APRILE. E’ vero, quest’anno non saranno festività pasquali sereni e spensierate e le condizioni meteo climatiche rivestiranno un ruolo secondario. Non potremo uscire di casa, non potremo fare le classiche gite fuori porta, quindi che ci sia il sole o piova poco cambia.

 

LEGGI ANCHE

Meteo 7 Giorni: torna l’Anticiclone e il caldo, ma novità a metà settimana

Meteo: spuntano temperature fino a 48°C sulle app, ondata di caldo atroce?

Ciononostante non possiamo non ragguagliarvi su quel che accadrà da qui alla Pasqua, perché i cambiamenti che stanno per subentrare sono eclatanti. Cambiamenti che ci dirigeranno, rapidamente, nel cuore della stagione primaverile. Un cuore mite, anticiclonico, che regalerà splendide giornate di sole e temperature in forte rialzo.

 

La ridistribuzione barica europea è già iniziata, le depressioni atlantiche hanno ripreso vigore e viaggiano basse puntando le Azzorre. Al momento riescono ancora a condizionare il nostro tempo, ma entro qualche giorno faticheranno ad arrivare perché dalla Penisola Iberica inizierà una rimonta anticiclonica imponente. L’Alta Pressione prenderà progressivamente il sopravvento, dispensando stabilità e temperature superiori alle medie climatologiche praticamente in tutta Europa.

 

Meteo-Pasqua-Pasquetta
Conferme su Alta Pressione per Pasqua e Pasquetta.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Attualmente permangono dei disturbi all’estremo Sud, laddove si percepisce l’influenza di quel vortice ciclonico secondario sviluppatosi sulla Penisola Iberica (causa pregressa irruzione artica) e transitato nel Canale di Sardegna.

 

Vortice che continuerà a portare precipitazioni localmente intense nelle prossime ore, ma solamente lungo la fascia ionica. Nel resto d’Italia il miglioramento è già affermato, miglioramento che nell’arco del fine settimana prenderà piede su tutto il nostro paese.

 

Inizialmente non avremo chissà qualche aumento delle temperature che diventeranno sì gradevoli di giorno, ma di notte continuerà a fare un po’ freddo. L’aumento più consistente interverrà a partire dalla prossima settimana, sin dalle prime fasi, quando l’aria mite subtropicale inizierà a prendere il sopravvento. A quel punto saliranno anche le temperature minime e ci avvieremo verso una Pasqua e una Pasquetta all’insegna del clima decisamente primaverile.

 

PASQUA E PASQUETTA, SOLE MA OCCHIO ALLE SORPRESE

I modelli matematici di previsione continua a indicarci qualche piccola insidia alla struttura anticiclonica. Potrebbe trattarsi di spifferi d’aria fresca in quota, provenienti eventualmente da est-nordest a seguito di un’irruzione fredda che potrebbe colpire nuovamente l’Europa orientale.

 

E’ chiaro che una siffatta configurazione potrebbe esporci alla tipica instabilità primaverile, instabilità che potrebbe tradursi in improvvisi temporali pomeridiani nelle zone interne. La nostra opinione è che tale ipotesi sia plausibile, perché il progressivo riscaldamento diurno andrebbe a cozzare con le infiltrazioni d’aria fresca. I contrasti termici scaturenti genererebbero nubi convettive, foriere di fenomeni temporaleschi localmente intensi.

 

Passate le festività attenzione alle sorprese artiche, potrebbero non essere terminate. Lo scriviamo perché su tutti i modelli matematici si scorgono dinamiche propizie a profondi scambi meridiani verso metà aprile, poi chiaramente resterà da stabilire se eventuali irruzioni fredde punteranno il Mediterraneo o meno.

 

IN CONCLUSIONE

La Primavera è anche questo, repentini cambiamenti di scenario e rapide modifiche delle condizioni meteo che possono passare improvvisamente dal freddo alle gradevoli temperature di questa stagione. Ma attenzione, le turbolenze non sono ancora terminate.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldo anomalometeo Pasquameteo Pasquettaprevisioni pasquaprevisioni pasquetta
Condividi31TweetInvia
Articolo precedente

Meteo prossimi giorni: esplode la Primavera nel Week End con CALDO intenso

Prossimo articolo

Fantascienza che diventa realtà. La Pandemia infesta l’Italia, il futuro

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Avvio settimana col sole, prima di nuovi temporali
A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: torna l’Anticiclone e il caldo, ma novità a metà settimana

13 Luglio 2025
Ipotesi del modello ECMWF - Ondata di caldo molto potente e pressante in terza decade
A La notizia del giorno

Meteo: spuntano temperature fino a 48°C sulle app, ondata di caldo atroce?

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Prospettive Meteo di CALDO record entro fine LUGLIO

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
Veduta di Milano oggi dalle webcam di MILANOCAM,IT.

Fantascienza che diventa realtà. La Pandemia infesta l'Italia, il futuro

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.