• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Magazine

Corsi universitari accessibili a tutti: ecco come

Dalle scienze alla filosofia, fino alla fisica quantistica: le università più prestigiose forniscono corsi online accessibili a tutti.

Rita Abis di Rita Abis
01 Apr 2020 - 09:00
in Magazine
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Durante questa pandemia da coronavirus siamo tutti un po’ annoiati, frustrati e spenti. Così passiamo le giornate a pensare a cosa potremmo fare per distrarci, qualcosa che non abbiamo mai fatto, informarci su qualcosa che ci ha sempre interessati. Poi però, ci ricordiamo che non possiamo uscire a comprare i libri che tanto ci servirebbero ed è bene acquistare solo beni essenziali anche online.

LEGGI ANCHE

Come debellare le zanzare

Il sesto senso degli Orsi nello Yellowstone. Cosa c’è di vero

Ma i nostri problemi saranno presto risolti grazie alle grandi università come la Duke University o la University of Edinburgh.  Difatti, molte di queste università creano dei veri e propri corsi universitari che caricano online e sono accessibili a chiunque, indipendentemente dal titolo di studio.

I siti ad ospitare tali corsi sono spesso Coursera e edX. Queste piattaforme raccolgono migliaia di corsi di ogni genere: scienze, filosofia, geologia, meteorologia, lingue, ed ancora corsi mirati su confronti tra teorie scientifiche e religiose e analisi sulle emissioni di Co2.

 

Tutto questo è gratis, in brevi corsi di 6-8 settimane, dove si potrà assistere a lezioni virtuali con i più grandi professionisti del settore, letterati e accademici di tutto il mondo.  Ci saranno anche i compiti da svolgere, ovviamente, articolati in brevi quiz.

Un’offerta vantaggiosissima, disponibile dodici mesi all’anno, dove si potrà scegliere anche se ricevere un certificato di partecipazione o meno: in quel caso, si dovrà aggiungere una piccola quota che solitamente è sui 50 euro.

 

Insomma, stare a casa può essere stressante, ma ci aiuterà sicuramente a capire molte cose su noi stessi e avremo la possibilità di studiare quella famosa materia di cui abbiamo sempre voluto saperne di più. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: coronaviruscorsi universitaricourseraculturaDuke Universitye-learningedinburgoedxfacoltàquarantenascienzestudiouniversitàUniversity of Edinburgh
Condividi11TweetInvia
Articolo precedente

Neve Tokyo: la magia dei fiocchi che si posano sui ciliegi in fiore. VIDEO

Prossimo articolo

Artico, inizia la fusione stagionale ma è subito preoccupante

Rita Abis

Rita Abis

Redattore in ambito scientifico. Si specializza in varie tematiche che riguardano la scienza, adattando i testi alla divulgazione per il grande pubblico.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Come debellare le zanzare

29 Giugno 2025
A La notizia del giorno

Il sesto senso degli Orsi nello Yellowstone. Cosa c’è di vero

29 Giugno 2025
A La notizia del giorno

Eruzioni supervulcaniche a catena, eventi del passato che tornano

29 Giugno 2025
Prossimo articolo
tasso-fusione-ghiaccio-artico

Artico, inizia la fusione stagionale ma è subito preoccupante

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.