• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Previsioni sino al 23 Marzo: rischio di Freddo di fine Inverno

Più indizi verso un colpo di coda invernale coi fiocchi

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
13 Mar 2020 - 17:12
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 23 MARZO. Mentre si ragiona sulla durata della fase anticiclonica al via, che come ben saprete porterà condizioni meteo climatiche tardo primaverili, stiamo valutando con attenzione ciò che potrebbe accadere nell’ultima decade di marzo.

 

Partiamo direttamente da quel periodo, perché rischia realmente di consegnarci scenari fortemente invernali. Nei modelli che arrivano a 240 ore di previsione s’intravede qualcosa, ovvero il possibile spostamento dell’Alta Pressione sul Regno Unito e l’isolamento di un nucleo di aria gelida sull’Europa orientale.

 

Nei modelli che si spingono oltre l’aria gelida potrebbe invadere tutto il settore orientale del vecchio continente, spingendosi verso sud e addirittura verso ovest. Significa che potrebbe arrivare in Italia, determinando un colpo di coda invernale d’altri tempi. Farebbe molto freddo e potrebbero verificarsi nevicate a bassissima quota. Insomma, ciò che durante l’Inverno non s’era mai visto. Tenete conto che a quel punto, calendario alla mano, la Primavera astronomica sarebbe già iniziata.

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Il consolidamento dell’Alta Pressione è in atto e con esso il forte aumento delle temperature. Temperature che si porteranno rapidamente al di sopra delle medie climatiche di riferimento, con punte nei valori massimi che localmente potrebbero arrivare a 24-25°C. Si tratta di numeri tardo primaverili, non certo marzolini.

 

Tuttavia le prime insidie non tarderanno ad arrivare, saranno insidie relativamente fredde che lambiranno le nostre regioni provocando sia un indebolimento dell’Alta Pressione, sia un vigoroso abbassamento delle temperature. Nel corso del weekend non mancherà occasione per qualche precipitazione e visti i contrasti termici che potrebbero scatenarsi attenzione a temporali e grandinate.

 

Nel frattempo s’inizierà a strutturare un’ondulazione ciclonica che punterà la Penisola Iberica ma a quanto pare andrà a isolare una goccia fredda molto più a ovest di quanto ipotizzato in precedenza. Che significa? Semplice, che sull’Italia potrebbe tornare l’Anticiclone e anche stavolta si tratterebbe della struttura subtropicale con conseguente impennata termica.

LO STEP SUCCESSIVO

A prescindere dagli effetti che avrà su di noi la suddetta goccia fredda, è interessante notare un altro elemento: dovrebbe insinuarsi nell’Alta Pressione attualmente sul Mediterraneo, spaccandola in due tronconi. Uno di questi tronconi dovrebbe estendersi verso il Regno Unito e sull’Europa centrale, così facendo dovrebbe innescare lo scivolamento di un nucleo di aria gelida in direzione dell’Europa orientale.

LEGGI ANCHE

Meteo weekend: dai 40° ai temporali forti. Ecco tutti i dettagli

Refrigerio in arrivo, questo meteo bollente sarà un ricordo, ecco la data

 

A quel punto saremo entrati nell’ultima decade di marzo, un’ultima decade che se dovessero trovare riscontro le dinamiche fin qui descritte potrebbe assumere connotati decisamente invernali. L’aria gelida, infatti, non è escluso che possa propagarsi verso ovest raggiungendo in tal modo le nostre regioni.

 

COLPO DI CODA DELL’INVERNO

Ed eccolo, quindi, il colpo di coda dell’Inverno. Un colpo di coda che potrebbe realmente portarci il gran freddo mancato per tutto l’Inverno. Sarebbe sicuramente una situazione anomala, considerate che stiamo parlando di proiezioni inerenti l’avvio della Primavera meteorologica.

 

Se così fosse le temperature potrebbero crollare abbondantemente al di sotto delle medie stagionali e le nevicate potrebbero spingersi a bassissima quota. Il tutto, giusto rimarcarlo, trova riscontro nelle dinamiche a carico del Vortice Polare, che come detto nei precedenti approfondimenti potrebbe andare incontro a una distruzione stagionale traumatica.

 

IN CONCLUSIONE

Insomma, marzo alla fine fine potrebbe recitare il ruolo che gli si addice, ovvero quello di mese più pazzo dell’anno. Dall’Inverno alla Primavera e dalla Primavera nuovamente all’Inverno. Tuttavia, c’è da sperare che la Primavera non diventi invernale.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: aria freddacolpo di coda invernocrollo temperafreddo russiameteo fine inverno
Condividi140TweetInvia
Articolo precedente

#IoRestoaCasa, riscopriamo i valori di un tempo

Prossimo articolo

Uniti contro il CORONAVIRUS: MUSICA risuona dai balconi, il VIDEO

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo weekend: dai 40° ai temporali forti. Ecco tutti i dettagli

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Refrigerio in arrivo, questo meteo bollente sarà un ricordo, ecco la data

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: Sabato e Domenica di fuoco, poi la grande svolta

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

Uniti contro il CORONAVIRUS: MUSICA risuona dai balconi, il VIDEO

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.