• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

El Niño o La Niña? Le proiezioni da qui all’Estate ed effetti meteo

Vediamo cosa suggeriscono i centri di calcolo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
20 Mar 2020 - 17:15
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le proiezioni per i prossimi mesi ci dicono che l’oscillazione El Niño/La Niña (il cosiddetto ENSO) potrebbe attestarsi su valori neutri nei prossimi mesi.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
previsioni nino nina - El Niño o La Niña? Le proiezioni da qui all'Estate ed effetti meteo
Le proiezioni dell’ENSO per i prossimi mesi.

Ovviamente non siamo noi a dirlo, ma è quanto emerge dall’ultimo rapporto del NOAA sull’argomento. Rapporto in cui si evidenzia tra l’altro che le diverse condizioni climatiche e meteorologiche, nonché le condizioni relative alla temperatura superficiale delle acque del Pacifico, forniscono attualmente indizi un po’ contraddittori. La situazione potrebbe evolvere in entrambe le direzioni, ovvero verso El Niño o verso La Niña.

LEGGI ANCHE

Febbraio: è tutto un grande calderone meteo

Meteo fine Gennaio al gelo, ma sta per cambiare tutto con novità imminenti

Analizzando le condizioni meteo climatiche del Pacifico, il rapporto indica che durante il mese di febbraio del 2020 la temperatura della superficie marina era superiore alla media nel Pacifico occidentale, centrale e nei settori più distanti della fascia orientale.

La maggior parte dei modelli scommettono su un ENSO tra il debolmente negativo e il neutro (indice Niño-3,4 tra -0,5°C e + 0,5°C) fino al prossimo autunno (nel nostro emisfero).

Nonostante nel breve termine siano previsti alti tassi di El Niño 3.4, le proiezioni indicano chiaramente che diminuiranno gradualmente durante la primavera e nel corso dell’estate.

La condizioni ENSO-neutral è data al 65% di probabilità e al 55% di probabilità che possa continuare durante l’Estate. 

Tags: El NinoENSOLa Nina
Condividi6TweetInvia
Articolo precedente

Coronavirus, è l’inizio di un disastro economico e sociale

Prossimo articolo

Emergenza Coronavirus: Europa, Italia maggior coraggio in soccorso delle Aziende

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

febbraio calderone 360x180 - El Niño o La Niña? Le proiezioni da qui all'Estate ed effetti meteo
All'evidenza

Febbraio: è tutto un grande calderone meteo

30 Gennaio 2023
Freddo sull'Italia, ma cambia nei prossimi giorni con risalita delle temperature
All'evidenza

Meteo fine Gennaio al gelo, ma sta per cambiare tutto con novità imminenti

30 Gennaio 2023
caldo anomalo no grazie meteogiornale 280123 360x180 - El Niño o La Niña? Le proiezioni da qui all'Estate ed effetti meteo
All'evidenza

Caldo anomalo? No grazie, le anomalie meteo hanno stancato

30 Gennaio 2023
Prossimo articolo
coronavirus crisi economica 75x75 - El Niño o La Niña? Le proiezioni da qui all'Estate ed effetti meteo

Emergenza Coronavirus: Europa, Italia maggior coraggio in soccorso delle Aziende

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

news meteo andrea meloni giorni della merla Personalizzato 350x250 - El Niño o La Niña? Le proiezioni da qui all'Estate ed effetti meteo
Ad Premiere

Meteo: i Giorni della Merla sono davvero i più gelidi dell’anno?

30 Gennaio 2023
febbraio calderone 350x250 - El Niño o La Niña? Le proiezioni da qui all'Estate ed effetti meteo
All'evidenza

Febbraio: è tutto un grande calderone meteo

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version