(METEOGIORNALE.IT) Le proiezioni per i prossimi mesi ci dicono che l’oscillazione El Niño/La Niña (il cosiddetto ENSO) potrebbe attestarsi su valori neutri nei prossimi mesi.

Ovviamente non siamo noi a dirlo, ma è quanto emerge dall’ultimo rapporto del NOAA sull’argomento. Rapporto in cui si evidenzia tra l’altro che le diverse condizioni climatiche e meteorologiche, nonché le condizioni relative alla temperatura superficiale delle acque del Pacifico, forniscono attualmente indizi un po’ contraddittori. La situazione potrebbe evolvere in entrambe le direzioni, ovvero verso El Niño o verso La Niña.
Analizzando le condizioni meteo climatiche del Pacifico, il rapporto indica che durante il mese di febbraio del 2020 la temperatura della superficie marina era superiore alla media nel Pacifico occidentale, centrale e nei settori più distanti della fascia orientale.
La maggior parte dei modelli scommettono su un ENSO tra il debolmente negativo e il neutro (indice Niño-3,4 tra -0,5°C e + 0,5°C) fino al prossimo autunno (nel nostro emisfero).
Nonostante nel breve termine siano previsti alti tassi di El Niño 3.4, le proiezioni indicano chiaramente che diminuiranno gradualmente durante la primavera e nel corso dell’estate.
La condizioni ENSO-neutral è data al 65% di probabilità e al 55% di probabilità che possa continuare durante l’Estate. (METEOGIORNALE.IT)
