• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

NEVE e ancora NEVE anche i prossimi giorni. Grande SVOLTA METEO sull’Italia

La novità assoluta di questi giorni è il ritorno delle perturbazioni verso l’Italia, dopo un febbraio che era stato dominato in lungo e in largo dall’anticiclone

Mauro Meloni di Mauro Meloni
27 Feb 2020 - 18:44
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La novità assoluta di questi giorni è il ritorno delle perturbazioni verso l’Italia, dopo un febbraio che era stato dominato in lungo e in largo dall’anticiclone. Più in generale, tutto l’inverno 2019-2020 è stato molto avaro in fatto di freddo e precipitazioni.

D’altronde l’inverno sta volgendo al termine, ma proprio ora la situazione sembra essersi sbloccata. Una delle grandi anomalie è stata l’assenza della neve anche in montagna, se si escludono le grandi nevicate sulle Alpi nella prima parte della stagione.

 

LEGGI ANCHE

Meteo weekend: dai 40° ai temporali forti. Ecco tutti i dettagli

Refrigerio in arrivo, questo meteo bollente sarà un ricordo, ecco la data

In questi primi due mesi del 2020 ha fatto notevole scalpore l’Appennino completamente spoglio di neve naturale e solo a tratti si è potuto sciare tramite l’innevamento artificiale, non sempre possibile per via delle temperature eccessivamente elevate.

 

Ora però lo scenario sta mutando ed è tornata la neve in Appennino, sebbene non così copiosa ma a quote localmente collinari. Una seconda perturbazione, entrata in azione al Nord-Ovest, sta portando neve copiosa sulle Alpi di confine, con sconfinamenti in Valle d’Aosta dove è stato imbiancato il capoluogo.

 

Nelle prossime ore la neve tornerà ancora in Appennino, a quote che andranno però a salire attorno ai 1200 metri. Non saranno nevicate importanti, come quelle che invece si saranno accumulate sui confini alpini franco-svizzeri e specie sui settori valdostani.

 

Venerdì sarà una giornata di tregua, pur con residue nevicate mattutine sui confini alpini orientali, attorno ai 500/700 metri, e a macchia di leopardo sull’Appennino Meridionale, ma solo sulle cime più elevate oltre i 1400/1500 metri.

Sabato è attesa la terza perturbazione della serie, che sarà occasione per nuove nevicate a partire dalle Alpi Occidentali, in estensione al resto della cerchia alpina. La quota neve oscillerà attorno agli 800/1000 metri, temporaneamente anche al di sotto.

 

Nevicate, ma a quote più elevate, raggiungeranno nel corso di sabato l’Appennino Settentrionale, ma con quota neve dai 1300/1400 metri. Nel corso del weekend salirà la quota neve lungo la dorsale appenninica per l’afflusso di correnti molto miti sud-occidentali.

 

Domenica nevicate anche copiose interesseranno ancora le Alpi Orientali a partire dagli 800 metri. Tuttavia, le maggiori nevicate potrebbero arrivare successivamente nei primi giorni della settimana, sempre con riferimento ai settori alpini e prealpini.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: maltempometeo Italiameteo weekendneveperturbazionipioggia
Condividi232TweetInvia
Articolo precedente

Milano, vivere e lavorare in emergenza Coronavirus. Video

Prossimo articolo

Meteo estremo, vento di Uragano con Neve nel sud della Germania. Video

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo weekend: dai 40° ai temporali forti. Ecco tutti i dettagli

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Refrigerio in arrivo, questo meteo bollente sarà un ricordo, ecco la data

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: Sabato e Domenica di fuoco, poi la grande svolta

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo estremo, vento di Uragano con Neve nel sud della Germania. Video

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.