• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 7 Giugno 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

L’aumento del livello dei mari accelera ogni anno

Il livello dei mari cresce costantemente

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
27 Feb 2020 - 12:18
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ormai è un fatto assodato: gli oceani e i mari del pianeta stanno aumentando il loro livello. L’ultimo studio in materia ha misurato, con grande precisione, qual è l’ accelerazione di questo aumento.

Nello specifico, è stata stimata un’accelerazione di 0,1 mm/anno al quadrato, dal 1991 fino ad oggi.

LEGGI ANCHE

Meteo: shock nel pieno di Giugno, altro che CALDO!

Meteo 10 giorni: proiezioni CLAMOROSE, vi diciamo cosa potrebbe proporre l’Atmosfera

aumento livello mari oceani - L'aumento del livello dei mari accelera ogni anno

Secondo i calcoli del lavoro pubblicato sulla rivista scientifica Advances in Space Research, l’accelerazione media tra il 1991 e il 2019 era di 0,1 mm/anno al quadrato. Più precisamente, il valore è stato pari a 0,095 millimetri/anno al quadrato.

In altre parole, la crescita è costante ogni anno. Significa che se, ad esempio, gli oceani fossero aumentati di 2 millimetri nel 2000, nel 2010 sarebbero saliti di 3 millimetri e attualmente l’aumento del livello sarebbe di quasi 4 mm all’anno.

Per realizzare questo studio i ricercatori hanno utilizzato i dati provenienti da satelliti europei indipendenti, ad esempio dai satelliti europei di telerilevamento ERS1, ERS2, missioni Envisat e Cryosat della Agenzia Spaziale Europea.

I dati ottenuti sono stati confrontati con i calcoli basati sui dati satellitari degli altri strumenti statunitensi (satelliti Topex/Poseidon, Jason-1, Jason-2 e Jason-3 NASA.

Secondo i risultati dei satelliti statunitensi, l’accelerazione sarebbe leggermente inferiore, stimata in 0,084 mm/anno al quadrato.

Va detto che i satelliti americani non eseguono misurazioni nella regione artica, quindi la tecnologia europea ci fornisce dati più completi.

A prescindere dalla misura più o meno precisa, non c’è dubbio che gli oceani siano cresciuti di livello costantemente negli ultimi 30 anni, la stima parla di un aumento di circa 75 millimetri tra il 1991 e il 2019.

 

Tags: livello marilivello oceani
Condividi27TweetInvia
Articolo precedente

Meteo di un vero Inverno: neve dopo traforo del Gran Sasso d’Italia

Prossimo articolo

Meteo che cambia: perturbazione veloce verso Italia, il Meteosat. Video

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

caldo italia meteo maltempo meta giugno 360x180 - L'aumento del livello dei mari accelera ogni anno
Ad Premiere

Meteo: shock nel pieno di Giugno, altro che CALDO!

7 Giugno 2023
meteo prossimi giorni sguardo in atmosfera 360x180 - L'aumento del livello dei mari accelera ogni anno
Ad Premiere

Meteo 10 giorni: proiezioni CLAMOROSE, vi diciamo cosa potrebbe proporre l’Atmosfera

7 Giugno 2023
caldo folle meteogiornale 060623 360x180 - L'aumento del livello dei mari accelera ogni anno
Ad Premiere

Meteo africano, CALDO folle pronto a inghiottire Mediterraneo

7 Giugno 2023
Prossimo articolo
meteosat francia meteo peggioramento 75x75 - L'aumento del livello dei mari accelera ogni anno

Meteo che cambia: perturbazione veloce verso Italia, il Meteosat. Video

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

caldo italia meteo maltempo meta giugno 350x250 - L'aumento del livello dei mari accelera ogni anno
Ad Premiere

Meteo: shock nel pieno di Giugno, altro che CALDO!

7 Giugno 2023
meteo prossimi giorni sguardo in atmosfera 350x250 - L'aumento del livello dei mari accelera ogni anno
Ad Premiere

Meteo 10 giorni: proiezioni CLAMOROSE, vi diciamo cosa potrebbe proporre l’Atmosfera

7 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version