• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 26 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Temperature in picchiata, ancora più FREDDO: ecco in che giorni

Addirittura freddo invernale

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
26 Set 2025 - 17:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Ottobre si prepara a sorprenderci. In un modo o nell’altro ci stupirà, sia che si tratti di scenari meteo climatici anticiclonici sia che si tratti di scenari meteo climatici diametralmente opposti

LEGGI ANCHE

Caldo africano verso Italia, la data mentre infurierà un ciclone

La NEVE pronta a sorprendere: arriva prima del previsto

 

Se seguite i nostri approfondimenti saprete che la prima decade di Ottobre potrebbe proporci distinti menù: da un lato l’Ottobrata, la più classica e facilmente pronosticabile delle condizioni bariche di quel periodo. Dall’altro lato il freddo, più freddo di quanto già ne stia facendo.

 

Sì, perché non dobbiamo sottovalutare un aspetto importante, ovvero che in questo momento le temperature sono nettamente diminuite e che in molti casi fa freddo. Basti pensare che sulle Alpi la quota neve è scesa drasticamente, portandosi attorno ai 1600-1700 metri sui settori di ponente.

 

Ma qualora dovesse realizzarsi una dinamica barica pienamente invernale ecco che la quota potrebbe scendere ulteriormente, addirittura portandosi verso 1000 metri o poco al di sopra. Parliamo delle Alpi, è vero, ma qualora dovessero subentrare certe termiche potrebbe nevicare anche lungo la dorsale appenninica. Ovviamente a quote autunnali.

 

Ma quand’è che potrebbe accadere? La data è quella d’inizio Ottobre, giorno più giorno meno. Difficile dare un giorno preciso, quando abbiamo a che fare con trend evolutivi, o proiezioni che dir si voglia, non sarebbe neanche giusto avere certezze granitiche.

 

Crediamo però che nel corso della prima settimana di Ottobre si stiano realmente creando i presupposti per un’evoluzione d’altri tempi, una sorta di Inverno anticipato che avrebbe modo di ribadire – semmai ce ne fosse bisogno – quanto sia sbagliato dare tutto per scontato.

 

Perché c’è ancora qualcuno che dà per scontata l’Ottobrata, invece non è affatto così. Anzi, attualmente le chances che possa tornare il caldo anomalo sono nettamente inferiori rispetto al freddo. Poi magari ci sarà spazio per l’Anticiclone, per il bel tempo, per il sole, ma non subito. Magari più in là nel tempo, magari nella seconda metà di Ottobre.

 

Ma con un Vortice Polare per niente in forma, non in questo momento, è difficile ipotizzare un lungo periodo anticiclonico, non ci sono i presupposti barici. Quindi spazio a condizioni meteo climatiche autunnali, il resto si vedrà. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Inverno e La Niña: il legame nascosto che può stravolgere il meteo in Italia

Prossimo articolo

Viaggio a Tokyo: segreti e meraviglie della metropoli giapponese

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in discipline ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Caldo africano verso Italia, la data mentre infurierà un ciclone

26 Settembre 2025
A La notizia del giorno

La NEVE pronta a sorprendere: arriva prima del previsto

26 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Inverno e La Niña: il legame nascosto che può stravolgere il meteo in Italia

26 Settembre 2025
Prossimo articolo

Viaggio a Tokyo: segreti e meraviglie della metropoli giapponese

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.