
(METEOGIORNALE.IT) Ottobre si prepara a sorprenderci. In un modo o nell’altro ci stupirà, sia che si tratti di scenari meteo climatici anticiclonici sia che si tratti di scenari meteo climatici diametralmente opposti
Se seguite i nostri approfondimenti saprete che la prima decade di Ottobre potrebbe proporci distinti menù: da un lato l’Ottobrata, la più classica e facilmente pronosticabile delle condizioni bariche di quel periodo. Dall’altro lato il freddo, più freddo di quanto già ne stia facendo.
Sì, perché non dobbiamo sottovalutare un aspetto importante, ovvero che in questo momento le temperature sono nettamente diminuite e che in molti casi fa freddo. Basti pensare che sulle Alpi la quota neve è scesa drasticamente, portandosi attorno ai 1600-1700 metri sui settori di ponente.
Ma qualora dovesse realizzarsi una dinamica barica pienamente invernale ecco che la quota potrebbe scendere ulteriormente, addirittura portandosi verso 1000 metri o poco al di sopra. Parliamo delle Alpi, è vero, ma qualora dovessero subentrare certe termiche potrebbe nevicare anche lungo la dorsale appenninica. Ovviamente a quote autunnali.
Ma quand’è che potrebbe accadere? La data è quella d’inizio Ottobre, giorno più giorno meno. Difficile dare un giorno preciso, quando abbiamo a che fare con trend evolutivi, o proiezioni che dir si voglia, non sarebbe neanche giusto avere certezze granitiche.
Crediamo però che nel corso della prima settimana di Ottobre si stiano realmente creando i presupposti per un’evoluzione d’altri tempi, una sorta di Inverno anticipato che avrebbe modo di ribadire – semmai ce ne fosse bisogno – quanto sia sbagliato dare tutto per scontato.
Perché c’è ancora qualcuno che dà per scontata l’Ottobrata, invece non è affatto così. Anzi, attualmente le chances che possa tornare il caldo anomalo sono nettamente inferiori rispetto al freddo. Poi magari ci sarà spazio per l’Anticiclone, per il bel tempo, per il sole, ma non subito. Magari più in là nel tempo, magari nella seconda metà di Ottobre.
Ma con un Vortice Polare per niente in forma, non in questo momento, è difficile ipotizzare un lungo periodo anticiclonico, non ci sono i presupposti barici. Quindi spazio a condizioni meteo climatiche autunnali, il resto si vedrà. (METEOGIORNALE.IT)



