Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/meteo-news/riecco-caldo-africano-sino-al-10-settembre-regioni-coinvolte/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 7 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: riecco il caldo africano sino al 10 Settembre, le regioni coinvolte

Il maltempo sarà preceduto da una fiammata d’aria calda dal Sahara che porterà i suoi effetti tra Sud ed Isole

Mauro Meloni di Mauro Meloni
07 Set 2025 - 09:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Correnti calde a precedere il maltempo
Il caldo d’inizio settimana

 

(METEOGIORNALE.IT) Gli occhi sono puntati sulla perturbazione che movimenterà il meteo della nuova settimana, ma il guasto è preceduto dal rinforzo dell’anticiclone subtropicale già in atto, associato alla risalita d’aria calda nord-africana. Alcune aree del Sud risentiranno quindi di un’impennata termica non di poco conto.

LEGGI ANCHE

Meteo: stop estate settembrina, intensa ondata di maltempo in arrivo

Meteo: si rivedono le piogge dopo il caldo, arriva il grande momento

 

Il promontorio anticiclonico è già in espansione e sta traghettando correnti calde dal Nord Africa verso il bacino centrale del Mediterraneo. Il primo assaggio di caldo anomalo sta avvolgendo la Sardegna, dove in questa prima domenica di Settembre si potranno toccare picchi di 36-37 gradi.

 

L’Estate settembrina sarà però più breve del previsto, complice la perturbazione che spodesterà abbastanza facilmente l’anticiclone. Il caldo, pur eccessivo, non avrà quindi carattere di persistenza e perdurerà per lo spazio solo di alcuni giorni, prima che le correnti atlantiche prendano il sopravvento su tutta Italia.

 

Questi improvvisi ritorni di fiamma dell’Estate non sono certo una sorpresa a Settembre, tanto più nella prima parte del mese. In molti casi le temperature sono in grado di spingersi sino a picchi da solleone di pieno luglio, nonostante la radiazione solare meno forte. Questo avveniva anche in passato, figuriamoci ora.

 

Primi giorni di settimana con caldo africano al Sud, prima del refrigerio

L’apice del caldo africano ci accompagnerà per l’inizio della nuova settimana, con il flusso africano che rincarerà ulteriormente la dose. La colonnina di mercurio raggiungerà i picchi più elevati in Sicilia e Sardegna per lunedì 8 Settembre, con qualche punta superiore ai 35 gradi.

 

Martedì 9 potrebbe essere la giornata più calda in ampie aree del Sud Peninsulare ed anche la fascia del medio-basso versante adriatico. Le temperature più elevate potrebbero raggiungersi in Puglia, sul materano e in Calabria, ma ancora una volta senza eccessi particolari e senza toccare dei record.

 

Il 10 Settembre sarà l’ultima giornata di vero caldo per l’estremo Sud, visto che il Centro-Nord e la Campania saranno alle prese con il maltempo che contribuirà ad abbattere le temperature. In questo frangente i valori più elevati sono attesi sulla Sicilia orientale e in generale sulle zone ioniche.

 

Difficilmente si supereranno i 35/36 gradi, poi avremo caldo più normale ma ancora estivo. La colonnina di mercurio calerà su valori più consoni al periodo, ma ancora non avremo a che fare con la conclusione dell’Estate, che potrebbe avere una nuova coda di meteo stabile e caldo nella settimana a seguire.

 

Questo articolo è redatto da parte dell’autore, tenendo conto dei più recenti aggiornamenti degli autorevoli modelli proposti da ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS), interpretati per le previsioni e l’evoluzione meteo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldo africanoestate settembrinameteo settembre
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: stop estate settembrina, intensa ondata di maltempo in arrivo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: stop estate settembrina, intensa ondata di maltempo in arrivo

7 Settembre 2025
Piogge e temporali intensi a partire dal Nord
A La notizia del giorno

Meteo: si rivedono le piogge dopo il caldo, arriva il grande momento

7 Settembre 2025
A La notizia del giorno

In arrivo un lungo periodo dal meteo capriccioso, mappe

7 Settembre 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.