Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/meteo-news/meteo-piemonte-e-torino-si-torna-in-estate-ecco-quando-arriva-il-maltempo/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 16 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Piemonte e Torino, si torna in Estate. Ecco quando arriva il maltempo

Nord-ovest che piomba in Estate per qualche giorno. Cambia tutto dall'Equinozio!

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
16 Set 2025 - 11:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Tutto ad un tratto ritorna l’Estate, quasi inaspettatamente dopo una prima parte di settembre più fresca e spesso perturbata. Per il nord Italia, dunque, sarà un brusco ritorno alla stagione estiva, ma solo per poco. Il meteo si arroventerà all’improvviso tra giovedì 18 e domenica 21, proprio negli ultimissimi giorni d’Estate (lunedì 22 ci sarà l’equinozio).

LEGGI ANCHE

Accumuli impressionanti di pioggia da lunedì 22: gli scenari meteo

Meteo: Week-End, fuori i costumi da bagno su tutta Italia

 

Quanto farà più caldo in Piemonte? Le temperature saliranno rapidamente già da giovedì, ma l’apice del caldo è atteso tra venerdì e domenica, quando la colonnina di mercurio salirà facilmente fino a 30°C sulle pianure piemontesi. Anche Torino potrebbe di nuovo agguantare i 30°C ed anche qualcosina in più nei momenti più caldi delle giornate.

 

Che caldo in montagna!

Potrebbe far ancora più caldo nelle valli alpine e prealpine, considerando che giungeranno isoterme fino a 20°C a 1500 metri, il tutto contraddistinto dal fenomeno della “subsidenza”.

 

L’anticiclone sarà talmente forte e solido da innescare la subsidenza dell’aria, ovvero tenderà a schiacciarla verso il basso provocando un inevitabile riscaldamento adiabatico della massa d’aria (1 grado per ogni 100 metri). Quindi è molto probabile che nei fondovalle la temperatura possa facilmente portarsi al di sopra dei 31-32°C, specie tra sabato e domenica.

 

Tutto questo, ovviamente, impedirà la formazione di nubi e piogge (specie tra venerdì e sabato). Qualche primo segnale di cedimento potrebbe arrivare domenica sera, con la comparsa di qualche temporale sulle Alpi occidentali.

 

Cambia tutto da lunedì!

Cambierà tutto da lunedì 22, ironia della sorte proprio nel giorno dell’equinozio d’autunno. Le temperature inizieranno lentamente a scendere ed una perturbazione molto insidiosa si avvicinerà da ovest.

 

Questa ondata di maltempo porterà piogge e temporali sul Piemonte e poi via via anche sul resto del nord. Sembra proprio che sarà una perturbazione “spazza-Estate”, che di fatto potrebbe attraversare tutto lo Stivale. Le temperature crolleranno su tutto il Piemonte tra 22 e 23 settembre, portandosi sui 22-24°C nelle massime e fin sotto i 15-16°C nelle minime.

 

Le previsioni meteo sono realizzate sui dati emessi dai centri di calcolo ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS), opportunamente revisionati e analizzati dal nostro team di esperti. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: Week-End, fuori i costumi da bagno su tutta Italia

Prossimo articolo

Accumuli impressionanti di pioggia da lunedì 22: gli scenari meteo

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

È nata in me una passione irrefrenabile per la meteorologia già dall'età di 8 anni, quando ancora si consultavano le previsioni meteo sul televideo. Ho studiato Fisica, sono diventato Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia) ed ora ho alle spalle già decine di migliaia di articoli di meteorologia in appena 13 anni di attività (ho 34 anni ora!). Lavoro anche come presentatore meteo presso emittenti televisive come Antenna Sud, Tele Molise, Video Calabria TV e altre regionali. Produco contenuti social di stampo meteo, dove migliaia di persone mi seguono assiduamente.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Accumuli impressionanti di pioggia da lunedì 22: gli scenari meteo

16 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Meteo: Week-End, fuori i costumi da bagno su tutta Italia

16 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Caldo eccezionale in Italia: la durata lascia tutti senza parole

16 Settembre 2025
Prossimo articolo

Accumuli impressionanti di pioggia da lunedì 22: gli scenari meteo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.