
(METEOGIORNALE.IT) Ebbene sì, nel corso della prossima settimana avremo condizioni meteo climatiche tutt’altro che autunnali. Certo, visto e considerato il periodo non possiamo parlare d’Inverno, ma dal punto di vista della sinottica andrà a realizzarsi una dinamica pienamente invernale
L’Alta Pressione, in consolidamento sull’Europa occidentale, si appresta a spingersi verso la Scandinavia. La presenza di una seconda struttura anticiclonica, in sviluppo sul Nord Europa, faciliterà un possente blocco della circolazione oceanica e l’apertura di un corridoio di aria particolarmente fredda.
Si tenga conto che da metà della prossima settimana appena al di là dell’Adriatico si registreranno temperature tipicamente invernali, capaci di far nevicare a bassissima quota. Freddo che si spingerà fino ai Balcani, per poi tracimare sul Mediterraneo centrale sfruttando il passaggio tipico della Bora.
Giusto essere chiari: trattandosi di una dinamica barica pienamente invernale qualora si fosse verificata qualche mese più in là – ad esempio a Gennaio – si sarebbe trattato di un’ondata di gelo coi fiocchi. Avremmo parlato, probabilmente, di possibili nevicate in pianura, ma forse addirittura lungo le coste.
Scenario da non sottovalutare affatto, perché oltre all’aspetto termico – certamente dirimente – si prospetta la “solita” risposta del Mediterraneo. Le calde acque che circondano le nostre regioni potrebbero favorire lo sviluppo di un’area ciclonica secondaria.
Goccia fredda che potrebbe collocarsi sul Tirreno meridionale, o magari sullo Ionio. Su tale punto permangono non poche incertezze, evidenti nelle varie corse modellistiche quotidiane e dipendenti principalmente dall’esatto posizionamento del blocco anticiclonico.
Per poter definire tali dettagli si dovrà pazientare qualche giorno, anche perché la posizione della goccia fredda andrà ad influire sull’entità e la distribuzione delle precipitazioni. Di certo non mancheranno temporali, di certo non mancherà occasione per altri nubifragi e grandinate. Oltre che all’arrivo della prima neve appenninica (al di sopra di una certa quota chiaramente).
Insomma, sarà un periodo caratterizzato da condizioni meteo climatiche pienamente autunnali. Gli spunti di discussione non mancheranno, questo è certo. (METEOGIORNALE.IT)


