Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/meteo-news/maltempo-se-ne-va-da-giovedi-weekend-nuova-perturbazione/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 10 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: il maltempo se ne va da Giovedì, ma nel weekend nuova perturbazione

Miglioramento solo temporaneo e nel weekend ci saranno altre piogge su alcune regioni, ma poi torna più forte l’anticiclone

Mauro Meloni di Mauro Meloni
10 Set 2025 - 20:30
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Perturbazione in arrivo
Nuovo fronte nel weekend

 

METEO SINO AL 17 SETTEMBRE 2025, ANALISI E PREVISIONE

(METEOGIORNALE.IT) Il primo vero maltempo autunnale sta sferzando e in particolare il Centro-Nord, ma ora il meteo sta peggiorando anche su parte del Sud. Non sono mancati temporali intensi e nubifragi legati a temporali autorigeneranti soprattutto lungo le aree tirreniche del Centro Italia e in alcune parti del Nord-Est. Le temperature sono in calo, complice il maltempo.

LEGGI ANCHE

Meteo: irruzione molto fresca, ci sono buone notizie

NAO positiva da metà Settembre: conseguenze meteo in Italia

 

Giovedì 11 la perturbazione si attarderà sul Sud, con temporali anche forti sulle aree del basso versante tirrenico. Ci sarà finalmente un calo delle temperature con il caldo africano che verrà spazzato via anche dalle regioni più meridionali, compresa la fascia ionica. Il tempo migliorerà sul resto d’Italia, con ampie schiarite su tutto il Centro-Nord ed in Sardegna.

 

Gli occhi sono puntati al weekend. Nonostante un tentativo che riproporrà iniziali condizioni di stabilità soprattutto Venerdì 12, a seguire interverrà un nuovo peggioramento legato sempre alla vasta depressione atlantica collocata tra le Isole Britanniche e l’Islanda. Il fronte condizionerà il tempo soprattutto di Sabato al Nord e parzialmente anche al Centro Italia entro fine giornata.

 

Le precipitazioni più significative coinvolgeranno soprattutto le aree alpine, prealpine e le pianure tra Lombardia e Triveneto. Ci sarà poi un probabile rinforzo dell’anticiclone dall’inizio della prossima settimana che porterà tempo più asciutto e temperature in aumento, ma senza eccessi. La tregua potrebbe durare alcuni giorni, prima di nuove insidie atlantiche.

 

NEL DETTAGLIO

Giovedì 11 settembre: ci sarà marcata instabilità al Sud, con rovesci lungo il Basso Tirreno, il Salento e la Sicilia centro-orientale. Residua variabilità al Nord-Est e sul Levante Ligure, tra schiarite e brevi acquazzoni con tendenza a miglioramento. Calo termico al Sud.

 

Venerdì 12 settembre: il sole tornerà quasi ovunque, un po’ di insidie al Nord con dei piovaschi sulle aree alpine e prealpine, in serata anche sull’Alta Lombardia.

 

Weekend: rapido peggioramento su tutto il Nord, ma in miglioramento nel corso di Domenica 14.

 

Ulteriori tendenze meteo: probabile spazio per l’alta pressione, che si mostrerà più solida al Centro-Sud dove torneranno scenari tardo estivi. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: maltempometeo weekendperturbazione
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: irruzione molto fresca, ci sono buone notizie

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: irruzione molto fresca, ci sono buone notizie

10 Settembre 2025
A La notizia del giorno

NAO positiva da metà Settembre: conseguenze meteo in Italia

10 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Meteo: la “fine dell’Estate” in Italia, ecco quando arriverà al Nord e al Sud

10 Settembre 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.