Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/meteo-news/maltempo-in-settimana-prima-imponente-burrasca-autunno/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 6 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: torna il maltempo in settimana, prima imponente burrasca d’Autunno

Pausa soleggiata con veloce ondata di caldo africano e nuova ondata di piogge e temporali da martedì 9 settembre

Mauro Meloni di Mauro Meloni
06 Set 2025 - 21:15
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Dopo il caldo, sfuriata del maltempo
Piogge e temporali in settimana, stop all’estate settembrina

 

METEO SINO AL 13 SETTEMBRE 2025, ANALISI E PREVISIONE

(METEOGIORNALE.IT) Lo scenario del weekend vede l’alta pressione prendere vigore, con un crescente contributo di masse d’aria calda di matrice subtropicale. L’anticiclone si espande anche sulla Penisola Iberica e sulla Francia e questa rimonta è innescata da una depressione che si va approfondendo subito ad ovest del Regno Unito, la cui perturbazione porterà un peggioramento da martedì sull’Italia.

LEGGI ANCHE

Dal gran caldo al fresco, meteo pazzerello la prossima settimana

Meteo: quanta pioggia Mercoledì 10! A rischio 8 regioni

 

Un’ondata di forti temporali colpirà anche mezza Europa, prima di colpire l’Italia. Nel frattempo l’estate settembrina si affermerà pienamente a cavallo tra il weekend e l’inizio della nuova settimana. Le temperature s’impenneranno riportandosi su valori da piena estate su parte d’Italia, con picchi oltre i 35 gradi dapprima in Sardegna, poi anche in alcune aree del Sud e della Sicilia.

 

Il peggioramento entrerà in scena da Martedì 9 Settembre, legato all’approssimarsi da ovest del fronte legato alla saccatura atlantica. Il Nord sarà gradualmente lambito da infiltrazioni d’aria umida con rischio di temporali principalmente sulle Alpi occidentali nella serata di Lunedì, poi il maltempo coinvolgerà tutte le regioni settentrionali e la Toscana con rischio di nubifragi.

 

Mercoledì10 la perturbazione risulterà molto attiva anche sulle regioni centrali con fenomeni localmente molto intensi sul Lazio, per estendersi poi verso parte del Sud tra la Campania e la Puglia Settentrionale. Giovedì 11 il fronte si concentrerà al Sud per poi attenuarsi e qui ci sarà un notevole calo delle temperature rispetto al caldo africano dei giorni precedenti.

 

NEL DETTAGLIO

Domenica 7 settembre: bel tempo dal sapore estivo a parte scarse velature, con ulteriore rialzo termico soprattutto in Sardegna con picchi superiori ai 35 gradi. Nubi pomeridiane specie sulle Alpi, ma senza fenomeni associati. Venti ancora settentrionali, in rotazione a Scirocco.

 

Lunedì 8 settembre: partenza di settimana ancora stabile, più nubi medio-alte offuscheranno il sole. Peggiora dalla sera sulle Alpi Occidentali con prime precipitazioni tra Valle d’Aosta e Piemonte.

 

Martedì 9 settembre: forte maltempo in arrivo al Nord e Toscana, con fenomeni in accentuazione.

 

Ulteriori tendenze meteo:  nel corso di metà settimana il fronte atlantico coinvolgerà gran parte del Centro-Sud, con temperature in calo anche di svariati gradi. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: autunnocaldo africanomaltempo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Dal gran caldo al fresco, meteo pazzerello la prossima settimana

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Dal gran caldo al fresco, meteo pazzerello la prossima settimana

6 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Meteo: quanta pioggia Mercoledì 10! A rischio 8 regioni

6 Settembre 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ondata di freddo e maltempo a metà Settembre

6 Settembre 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.