
(METEOGIORNALE.IT) Ci troviamo dinanzi ad una parentesi di meteo pienamente autunnale dopo tutto il caldo vissuto fino allo scorso weekend. Le sorprese non sono finite. Altro caldo potrebbe arrivare, ma è un discorso da rinviare ad Ottobre, secondo le recentissime proiezioni che indicano un cambiamento fra non meno di 10 giorni.
Adesso invece vivremo un autunno sempre più vivace, con i primi freddi della stagione. Quest’ultimo scorcio di Settembre vedrà ancora molta instabilità e temperature che scenderanno ancora, fino a raggiungere valori localmente inferiori alle medie del periodo.
Stiamo quindi vivendo una fase del tutto nuova e non eravamo preparati, se si pensa che neanche una settimana fa tutta Italia era avvolta dal caldo con temperature fino a 35 gradi. Ora siamo invece alle prese con un vortice freddo in quota a ridosso del Nord Italia che non vuole affatto mollare la presa.
La prima neve sulle Alpi a quote insolite testimonia la portata del cambiamento, ma il bello dovrebbe ancora arrivare. Un nuovo impulso d’aria fredda sembra destinato a caratterizzare il meteo della prossima settimana e dei primi giorni d’Ottobre, con i termometri ancora in picchiata.
Dal quasi inverno al ritorno del caldo fuori stagione, ecco quando
Il tempo farà non solo i capricci, ma rischiamo di avere un quasi anticipo d’inverno all’inizio del nuovo mese. La neve potrebbe fare addirittura la sua comparsa in Appennino e fa venire in mente altre annate d’altri tempi, con il mese di Ottobre che mostrava già i primi assaggi di clima davvero invernale.
Quando tornerà l’alta pressione? Probabilmente bisognerà attendere verso il weekend del 4-5 Ottobre. Non ci sono ormai dubbi sul fatto che l’Estate 2025 sia davvero finita. La lunga stagione calda si spezza e non può tornare come vista finora. Ormai la svolta e il cambio stagionale sono pienamente avviati.
Ben altro discorso legato alle vampate di caldo che possono spingere a tratti i termometri in alto ancora per le prossime settimane. Il cambio di circolazione appare destinato a durare e quindi finalmente di fatto è autunno, anche se in quest’altalena le proiezioni indicano nuove prospettive più calde.
Una rimonta dell’anticiclone, coadiuvata da masse d’aria subtropicali, potrebbe riportare il caldo anomalo nel periodo dal 6 al 10 Ottobre. Naturalmente attendiamo conferme. La Porta Atlantica resterà ancora quanto meno socchiusa ed il meteo autunnale procederà quindi con questi clamorosi sbalzi.
Questo articolo è redatto da parte dell’autore, tenendo conto dei più recenti aggiornamenti degli autorevoli modelli proposti da ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS), interpretati per le previsioni e l’evoluzione meteo. (METEOGIORNALE.IT)



