
L’autunno accelera i tempi
(METEOGIORNALE.IT) L’autunno sembra voler fare sul serio. Le ultime previsioni meteo concordano su uno scenario molto particolare per l’inizio di ottobre: l’arrivo di un vortice ciclonico dall’Europa orientale, capace di portare sull’Italia condizioni quasi invernali.
Da dove arriva l’aria fredda
La dinamica è chiara: un anticiclone sulla Scandinavia favorirà la discesa di aria gelida dalla Russia verso l’Europa centrale e il Mediterraneo. Questo flusso, incanalandosi, potrebbe generare una circolazione ciclonica sull’Italia tra mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre. Le prime zone colpite sarebbero il Nord-Est e le regioni centrali adriatiche, con un rapido coinvolgimento del resto del Paese.

Cosa ci aspetta in Italia
- Venti forti da nord-est, freddi e pungenti.
- Calo drastico delle temperature: nelle zone interne del Centro-Nord possibili minime tra 5 e 7 °C; a 1500 metri le isoterme potrebbero scendere fino a -2/-4 °C, valori insoliti per i primi di ottobre.
- Maltempo diffuso con piogge, rovesci e temporali; non esclusa neve precoce sulle Alpi e in particolare nei settori prealpini.
- Possibili gelate nelle valli più fredde, con un clima più da fine ottobre che da inizio mese.
Una tendenza da confermare
Si tratta di una previsione a medio termine che richiede conferme, ma la tendenza è sostenuta dai principali modelli numerici internazionali come ECMWF, GFS, ICON e AROME. È chiaro comunque il cambio deciso rispetto al clima mite dei giorni precedenti: l’autunno 2025 sembra voler iniziare con sbalzi termici e forte instabilità atmosferica.
Conclusione
In sintesi, l’Italia potrebbe vivere nei primi giorni di ottobre un vero assaggio d’inverno: freddo intenso, piogge diffuse, venti forti e persino neve in montagna. Un avvio di mese che si annuncia rigido e turbolento, pronto a ricordarci che l’estate è ormai un ricordo lontano.
Credit: questo articolo è stato realizzato analizzando i dati dei modelli matematici ECMWF e Global Forecast System del NOAA, ICON, AROME, ARPEGE per le previsioni meteorologiche. (METEOGIORNALE.IT)



