• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 30 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: avvio di ottobre con temperature in picchiata e maltempo

Aria fredda dai Balcani porterà forte maltempo con rovesci, temporali, vento ed un crollo delle temperature

Mauro Meloni di Mauro Meloni
28 Set 2025 - 12:30
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Temperature in calo
Primo freddo in arrivo verso l’Italia

 

METEO SINO AL 5 OTTOBRE 2025, ANALISI E PREVISIONE

(METEOGIORNALE.IT) Correnti instabili continuano ad influenzare il meteo sull’Italia, con scontro di masse d’aria diverse che si rivela piuttosto produttivo soprattutto lungo lungo le regioni adriatiche dove non mancano piogge e temporali anche di forte intensità. Un apporto d’aria fredda richiamato dai Balcani sta causando un ulteriore calo termico, ma è solo l’anteprima di quello che vedremo in settimana.

LEGGI ANCHE

Ultimo aggiornamento su Ottobre: poco spazio per il caldo tardivo. I dettagli

Meteo dall’Est situazione invernale a inizio Autunno

 

Settembre sembra intenzionato a chiudere con una veste decisamente autunnale, per via di un afflusso d’aria più fredda più deciso derivante dall’anticiclone collocato sul Nord Europa. Nei primi giorni della prossima settimana l’Italia risentirà solo di lievi infiltrazioni d’aria fresca provenienti da nord, in un contesto ancora senza troppi scossoni, nell’attesa dell’irruzione polare vera e propria.

 

Il sole sarà prevalente e l’instabilità sarà legata a situazioni locale, ma di fatto il clima si manterrà autunnale con temperature generalmente prossime alla media del periodo. Il guasto, decisamente organizzato, si attiverà da Mercoledì 1° ottobre, con l’approfondimento di un vortice ciclonico sui mari italiani che porterà di colpo uno scenario da novembre inoltrato.

 

La circolazione perturbata sarà innescata dall’intrusione d’aria fredda d’origine russa, con ulteriore calo termico e meteo perturbato al Centro-Sud dove avremo la prima neve in Appennino sino al di sotto dei 2000 metri di quota. Le temperature caleranno ben sotto la media, con i venti intensi a rotazione ciclonica che acuiranno non poco la sensazione di un meteo quasi invernale.

 

NEL DETTAGLIO

Lunedì 29 settembre: deboli infiltrazioni fresche in quota causeranno variabilità al Sud e lungo i versanti adriatici, con qualche fenomeno a carattere del tutto isolato. Sul resto d’Italia il tempo soleggiato sarà prevalente. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni.

 

Martedì 30 settembre: parziale aumento della nuvolosità in uno scenario di schiarite prevalenti. Dalla sera peggiora su Est Alpi e Friuli con i primi rovesci anche temporaleschi.

 

Mercoledì 1 Ottobre: peggiora a partire dalle regioni adriatiche, poi in modo acuto al Meridione.

 

Ulteriori tendenze meteo: un flusso d’aria fredda dilagherà dall’Est Europa con condizioni instabili e a tratti perturbate sin verso il weekend in un’atmosfera decisamente insolita per l’inizio di ottobre. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: ciclonemaltempometeo ottobre
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

È possibile che un drone arrivi in Italia? Una nostra ricerca

Prossimo articolo

Il rischio alluvionale si sposta al Sud Italia: ecco l’ipotesi per inizio Ottobre

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Ultimo aggiornamento su Ottobre: poco spazio per il caldo tardivo. I dettagli

30 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Meteo dall’Est situazione invernale a inizio Autunno

30 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Nevicate a quote sorprendenti tra Giovedì 2 e Domenica 5

30 Settembre 2025
Prossimo articolo

Il rischio alluvionale si sposta al Sud Italia: ecco l’ipotesi per inizio Ottobre

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.