Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/08/meteo-news/meteo-che-colpo-venerdi-29-le-citta-a-rischio-maltempo/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 26 Agosto 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: che colpo Venerdì 29, le città a rischio maltempo

Forte perturbazione ad un passo, colpirà tante regioni in più giornate. Vediamo le città dove pioverà di più.

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
26 Ago 2025 - 13:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Rieccoci qui all’appuntamento con il meteo dei prossimi giorni e in particolar modo ci concentreremo sulla forte ondata di maltempo che si appresta a colpire tante nostre regioni nel prosieguo di settimana.

LEGGI ANCHE

Meteo prossime ore: piogge fortissime in 5 regioni, dovete vedere queste mappe

Meteo Settembre: Estate caldissima finita? La risposta che nessuno si aspettava

 

Nord e Centro nel mirino

Saranno giornate particolarmente movimentate soprattutto per il nord e il centro Italia, dove la perturbazione di stampo nord atlantico, figlia dell’uragano Erin, si accanirà maggiormente. I giorni più a rischio? Chiaramente quelli di giovedì e venerdì, quando avremo la maggior presenza di precipitazioni e soprattutto di fenomeni intensi come temporali stazionari in grado di scatenare nubifragi, grandinate e raffiche di vento.

 

Venerdì di forte maltempo

Le nostre previsioni – In questo articolo ci concentriamo principalmente sulla giornata di venerdì 29 agosto, che potrebbe essere la più insidiosa per quanto concerne il maltempo e i fenomeni estremi. Questa vasta perturbazione, che avvolgerà l’Europa centro-occidentale, richiamerà verso di sé un imponente flusso caldo proveniente dal Nord Africa, protagonista soprattutto al sud con temperature in netta risalita.

 

Piogge previste Venerdì 29 Agosto

 

Queste calde correnti subtropicali pian piano si muoveranno verso il centro e il Nord Italia, ma qui entreranno in contrasto con le correnti fresche di origine atlantica. Da questo scontro fra titani ne verranno fuori numerosi temporali che attraverseranno soprattutto il medio-alto Tirreno e il Nord Italia.

 

Saranno temporali frequenti e molto forti, in grado di scatenare piogge torrenziali soprattutto su Friuli Venezia Giulia, Veneto, Liguria, Toscana, Lombardia, alto Piemonte e Trentino Alto Adige.

 

Città a rischio maltempo

Nella sola giornata di venerdì potrebbero precipitare oltre 100 mm di pioggia sul Triveneto, in particolare a ridosso dei rilievi. Tra le città più a rischio forte maltempo troviamo Trieste, Udine e Gorizia, ma secondo gli ultimi aggiornamenti anche Roma, Firenze, Genova, Milano, Monza, Varese, Lecco, Como, Bergamo, Brescia, Trento, Bolzano, Belluno, Treviso e Vicenza.

 

Alla fine il maltempo arriverà anche al sud, ma per questo bisognerà aspettare la giornata di sabato. Prima di questa data ci sarà tempo stabile e soprattutto caldo, a tratti intenso, con temperature oltre i 35 °, come vedremo meglio nei prossimi editoriali.

 

Le previsioni meteo sono realizzate sui dati emessi dai centri di calcolo ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS), opportunamente revisionati e analizzati dal nostro team di esperti. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo prossime ore: piogge fortissime in 5 regioni, dovete vedere queste mappe

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

È nata in me una passione irrefrenabile per la meteorologia già dall'età di 8 anni, quando ancora si consultavano le previsioni meteo sul televideo. Ho studiato Fisica, sono diventato Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia) ed ora ho alle spalle già decine di migliaia di articoli di meteorologia in appena 13 anni di attività (ho 34 anni ora!). Lavoro anche come presentatore meteo presso emittenti televisive come Antenna Sud, Tele Molise, Video Calabria TV e altre regionali. Produco contenuti social di stampo meteo, dove migliaia di persone mi seguono assiduamente.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo prossime ore: piogge fortissime in 5 regioni, dovete vedere queste mappe

26 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Meteo Settembre: Estate caldissima finita? La risposta che nessuno si aspettava

26 Agosto 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: inizio Settembre con Italia divisa in due, vi spieghiamo perché

26 Agosto 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.