Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/08/meteo-news/l-ultimo-meteo-d-agosto-tra-super-caldo-e-nubifragi/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 26 Agosto 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

L’ultimo Meteo d’AGOSTO tra super CALDO e NUBIFRAGI

I prossimi saranno giorni complicati

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
26 Ago 2025 - 15:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Siamo entrati ufficialmente nell’ultima settimana di Agosto e ben presto arriverà Settembre. Le condizioni meteo climatiche, lo evidenziamo da giorni, lanciano chiari segnali: l’Autunno non è poi così lontano. Sussistono, tutt’ora, differenze sostanziali tra Nord e Sud, ma in questo periodo è giusto che sia così

LEGGI ANCHE

Meteo: Autunno già scatenato, Settembre parte in quinta

Meteo: che colpo Venerdì 29, le città a rischio maltempo

 

Differenze che nei prossimi 2-3 giorni saranno ancora più marcate, difatti il trend evolutivo descritto i giorni è ampiamente confermato da tutti i principali modelli matematici. Dobbiamo necessariamente partire dal quadro sinottico europeo, laddove vanno ricercate le cause di una dicotomia così forte.

 

La presenza di un’area depressionaria sull’Europa occidentale determinerà da un lato il ritorno, in grande stile, del promontorio anticiclonico subtropicale mentre dal lato opposto proseguirà l’influenza del flusso umido oceanico. Pertanto, giusto per essere sintetici e chiari, l’ondata di calore colpirà Centro Sud e due Isole Maggiori mentre al Nord si prospetta un nuovo, severo peggioramento del tempo.

 

Il rialzo delle temperature è già cominciato ma entro giovedì ci aspettiamo massime davvero alte in Sardegna, Sicilia, Sud Italia. Parliamo di picchi superiori a 35°C, in qualche caso potrebbero spingersi addirittura verso 40°C. Rialzo termico che coinvolgerà pure le regioni Centrali, ma le massime saranno un po’ più basse.

 

E’ giusto ribadire, semmai ce ne fosse bisogno, che trattasi di anomalie termiche davvero imponenti, ovvero dai 5 ai 10°C in più rispetto alle medie del periodo.

 

Tuttavia, così come ampiamente vi avevamo ampiamente anticipato i giorni scorsi, si tratterà di una fiammata temporanea, destinata a soccombere già nel corso del weekend. La depressione atlantica, infatti, dopo aver colpito pesantemente il Nord Italia si estenderà verso sud pilotando aria assai più mite – fresca, se raffrontata al calore subtropicale – foriera di un vero e proprio crollo termico.

 

Dicevamo del Nord. Attenzione al severo peggioramento tra mercoledì e giovedì, allorquando ci aspettiamo piogge davvero intense e persistenti. Saranno frequenti i temporali a carattere di nubifragio e non mancherà occasione per nuove grandinate. Fenomeni che nel corso del weekend si estenderanno, in forma d’instabilità atmosferica e quindi temporalesca, anche verso il Centro Sud e le due Isole Maggiori.

 

Ci sarà da stabilire l’entità degli stessi, ma in virtù dello sbalzo termico previsto è facile ipotizzare frequenti temporali a carattere di nubifragio. Insomma, il quadro meteo climatico sta per cambiare, ancora una volta. I segnali di fine stagione sono evidenti e potrebbero esserlo ancor di più nella prima decade di Settembre. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: Autunno già scatenato, Settembre parte in quinta

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in discipline ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Autunno già scatenato, Settembre parte in quinta

26 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Meteo: che colpo Venerdì 29, le città a rischio maltempo

26 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Meteo prossime ore: piogge fortissime in 5 regioni, dovete vedere queste mappe

26 Agosto 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.