Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/07/previsioni-meteo/15-giorni/escalation-di-temporali-poi-la-svolta-meteo-prossima-settimana/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Escalation di TEMPORALI, poi la svolta Meteo prossima settimana

Crollo termico e peggioramento confermati

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
02 Lug 2025 - 13:45
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo climatiche stanno cambiando. In molte zone d’Italia, in primis su Alpi, Prealpi e localmente sulla Val Padana occidentale, i temporali sono sempre più frequenti. Temporali, purtroppo, che localmente provocano danni e disagi, inevitabile allorquando i nubifragi scaricano quantità di pioggia eccessiva

 

LEGGI ANCHE

Meteo: da questa data torna a respirare anche il Sud

Meteo 7 Giorni: caldo agli sgoccioli, verso stop Estate a suon di temporali

Dopo il Nord abbiamo assistito all’insorgenza di fenomeni temporaleschi sulla dorsale appenninica e nelle zone interne delle due Isole Maggiori. E’ il segnale, evidente, di un cambiamento che sta per abbattersi sul Mediterraneo centrale. Cambiamento che interverrà a partire da domenica e di cui avremo modo di discutere tra non molto, prima però è giusto evidenziare la costante presenza dell’instabilità pomeridiana per tutta la settimana.

 

Gli scricchiolii dell’Alta Pressione si sentono, pur non evidenziando ancora segnali concreti di cedimento. Così come non cedono le temperature, eccezion fatta per le regioni settentrionali laddove qualche variazione verso il basso si è già percepita. Ma come detto la vera svolta avverrà a partire da domenica, allorquando un’ampia saccatura nordica si estenderà verso sud.

 

Aria assai fresca raggiungerà anzitutto il Nord, provocando un peggioramento ben più diffuso. Ci aspettiamo, domenica, precipitazioni praticamente ovunque e in virtù dei contrasti termici potrebbero risultare particolarmente forti. Localmente persino violente, con nubifragi, grandinate, colpi di vento.

 

Nel corso della prossima settimana, gradualmente, il pressing depressionario dovrebbe costringere l’Anticiclone Africano alla ritirata, o comunque a un’importante contrazione strutturale con tutti gli annessi e connessi. Arriverà aria ben più fresca sostenuta da venti prevalentemente nordoccidentali, ovviamente ci aspettiamo un notevole incremento dell’instabilità un po’ ovunque.

 

L’elemento più significativo dovrebbe essere rappresentato comunque dalle temperature, destinate a scendere di parecchi gradi. Le attuali proiezioni termiche indicano un ritorno alla normalità, quindi una discesa che dovrebbe attestarsi mediamente tra 5 e 10°C a seconda della presenza o meno di precipitazioni.

 

Comunque sia sarà un break dalla calura importante, una pausa rinfrescante che consentirà alle condizioni meteo climatiche di tornare alla normalità.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: da questa data torna a respirare anche il Sud

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: da questa data torna a respirare anche il Sud

2 Luglio 2025
Ultimi giorni di caldo rovente, incombono le correnti atlantiche
A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: caldo agli sgoccioli, verso stop Estate a suon di temporali

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo crack: crolla il caldo, ma il prezzo sarà alto

2 Luglio 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.