Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/07/meteo-news/meteo-sabato-e-domenica-di-fuoco-poi-la-grande-svolta/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: Sabato e Domenica di fuoco, poi la grande svolta

Week-End caldissimo su tutta Italia, ma il fresco si avvicina a grandi falcate! Ultimi aggiornamenti meteo!

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
02 Lug 2025 - 10:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il caldo non molla e addirittura accelererà ulteriormente nel prosieguo di settimana in ogni angolo d’Italia. Il motivo è presto detto: non saranno le temperature a salire, ma l’umidità, che inevitabilmente renderà il caldo molto più afoso, fastidioso e insopportabile dalla Val Padana all’estremo sud. Queste condizioni meteo, via via sempre più insopportabili, persisteranno almeno fino a domenica, dopodiché andremo incontro a una svolta molto più fresca, di cui abbiamo parlato in modo più chiaro e approfondito in questo editoriale.

 

LEGGI ANCHE

Una settimana dal meteo estremo, così c’è timore fondato

Refrigerio in arrivo, questo meteo bollente sarà un ricordo, ecco la data

 

La persistenza ormai inesorabile del promontorio africano, da giorni e giorni sul Mediterraneo, inibisce quasi totalmente i ricambi d’aria, ragion per cui l’umidità è costretta ad accumularsi di giorno in giorno, soprattutto su pianure e città costiere. Nei principali centri urbani, l’isola di calore peggiora ulteriormente questa situazione già abbastanza critica, causando un vero e proprio accumulo di aria calda e stagnante anche durante le ore notturne. Non a caso, nelle principali città del Nord, la colonnina di mercurio fatica a scendere al di sotto dei 25 ° in piena notte, favorendo le tipiche notti tropicali, ormai sempre più frequenti alle nostre latitudini.

 

Il picco del caldo

Ma quali saranno i giorni più caldi della settimana? Mappe alla mano, pare proprio che il picco caldo arriverà tra giovedì e venerdì, con temperature percepite in pianura davvero importanti, soprattutto in Val Padana, dove si prevedono picchi di oltre 40 ° percepiti dalla nostra pelle. L’indice di calore sarà molto alto anche sui litorali di Marche, Abruzzo, Toscana, Lazio, Campania, Puglia e Sardegna, dove il caldo sarà fastidioso sia di giorno che di sera.

 

Weekend ancora bollente

Ma anche il weekend sarà contrassegnato dal grande caldo subtropicale, ormai alle sue fasi conclusive dopo un predominio durato diverse settimane. Sia sabato che domenica registreremo temperature effettive fino a 37 o 38 ° nelle aree interne del centro-sud e localmente anche in Val Padana. Durante le ore di buio, le minime faticheranno a scendere al di sotto dei 25 ° nelle principali città da nord a sud e, addirittura, su alcune località costiere del lato tirrenico e dell’alto Adriatico, la colonnina di mercurio potrebbe non scendere mai sotto i 26 o 27 °. Insomma, parliamo di temperature davvero spropositate per quella che dovrebbe essere la tipica estate mediterranea.

 

Sfortunatamente per il caldo, sembra che sia ormai agli sgoccioli, e da lunedì inizierà a mollare la presa, a cominciare dal Nord Italia. Le condizioni meteo diverranno molto più turbolente e fresche entro il 9 luglio su gran parte della penisola, ma ci ritorneremo nei prossimi appuntamenti.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: refrigerio in arrivo, ecco dove la temperatura crollerà di 10°C

Prossimo articolo

Refrigerio in arrivo, questo meteo bollente sarà un ricordo, ecco la data

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Una settimana dal meteo estremo, così c’è timore fondato

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Refrigerio in arrivo, questo meteo bollente sarà un ricordo, ecco la data

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: refrigerio in arrivo, ecco dove la temperatura crollerà di 10°C

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

Refrigerio in arrivo, questo meteo bollente sarà un ricordo, ecco la data

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.