Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/07/meteo-news/meteo-irriconoscibile-arriva-una-settimana-pazza/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 25 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo irriconoscibile: arriva una settimana “PAZZA”

Davvero difficile da capire certe dinamiche

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
06 Lug 2025 - 15:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Sarà realmente un tracollo meteo climatico. Nel corso delle ultime ore i modelli matematici hanno rincarato la dose, ciò significa che l’assalto depressionario proveniente dal Nord Europa sarà più incisivo. Crollo delle temperature e temporali, questo il menù che proporrà la settimana entrante

LEGGI ANCHE

Meteo: stop al caldo africano nel cuore dell’Estate, vediamo quando tornerà

Meteo: ripartenza Estate ad Agosto, è pronto un colpo di scena

 

Va detto che il cambiamento è ormai alle porte, sul Nord Italia sta già affluendo aria moderatamente fredda – in quota chiaramente – e lo sbalzo termico sta provocando un netto incremento dell’instabilità atmosferica. Rispetto ai giorni scorsi, comunque segnati da temporali localmente violenti, stavolta ci aspettiamo precipitazioni diffuse.

 

Precipitazioni che scivoleranno velocemente verso il Tirreno, raggiungendo le aree costiere e propagandosi verso l’interno. Prima nelle regioni Centrali, poi anche al Sud. In questo momento è difficile sbilanciarsi sulla reale intensità dei fenomeni, tuttavia considerando l’enorme gradiente termico è lecito ipotizzare veri e propri nubifragi con tuoni, fulmini, grandine.

 

Poi entrerà il Maestrale, che spazzerà la Sardegna e si estenderà in direzione Sud. Nel corso della prima metà della prossima settimana continuerà il calo termico, tenete conto che perderemo oltre 10°C, in alcune zone addirittura 15°C. Tant’è che sull’arco alpino, settori di confine, si vedrà la neve a quote decisamente interessanti.

 

A quanto pare non sarà una toccata e fuga, nel senso che gran parte della settimana sarà caratterizzata da condizioni climatiche certamente gradevoli, certamente più consone alla normalità termica di questo periodo.

 

A questo punto la domanda è la seguente: sarà crisi estiva o tornerà immediatamente il caldo? In questo momento le ipotesi in campo sono due: quella americana, del modello matematico GFS, e quella europea, del modello matematico ECMWF. La prima vedrebbe una prosecuzione dell’afflusso d’aria umida e mite oceanica, ciò significa che il tempo si manterrebbe in linea con le giuste frequenze di Luglio.

 

Dovesse prevalere quella europea si avrebbe una rapida ricucitura dello strappo per mano dell’Anticiclone Africano, il che vorrebbe dire ovviamente gran caldo, temperature in crescita esponenziale e si tornerebbe al tipo di tempo registrato per gran parte del mese di Giugno.

 

Vedremo, al momento siamo propensi a dare maggior credito all’ipotesi meteo climatica europea, modello che al momento si è mostrato più lineare ed affidabile nel prevedere la persistenza della calura sahariana. Poi sì, la speranza è che possa prevalere lo scenario meteo climatico dipinto dal modello americano, così da avere un tipo di tempo più gradevole. Non ci resta che attendere. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo, CALDO in pausa? L’Anticiclone Africano ha altri piani da questa DATA

Prossimo articolo

Meteo: Europa pronta una nuova botta di caldo infernale

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in discipline ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Ci attende un'Estate differente
A La notizia del giorno

Meteo: stop al caldo africano nel cuore dell’Estate, vediamo quando tornerà

24 Luglio 2025
Inizio Agosto con caldo su parte d'Italia
A La notizia del giorno

Meteo: ripartenza Estate ad Agosto, è pronto un colpo di scena

24 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, davvero incredibili le mappe previste fino al 10 Agosto

24 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo: Europa pronta una nuova botta di caldo infernale

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.