(METEOGIORNALE.IT) Ebbene, si sta concretizzando la rottura della stagione estiva, già oggi ci sono stati i primi temporali anche lungo le coste tirreniche, rovesci anche nella Sardegna nord-occidentale, eventi decisamente insoliti sulle coste in questo periodo, anzi piuttosto rari.
La situazione meteo tenderà a peggiorare nei prossimi giorni, come abbiamo ampiamente discusso, e i colleghi, soprattutto, vi metteranno a conoscenza di numerosi dettagli, perché questo cambiamento meteo è veramente molto insolito in questo periodo dell’anno.
E sono molti coloro che iniziano a preoccuparsi per la vacanza. A questo punto credo sia utile anche conoscere quando le condizioni meteo tenderanno a migliorare e soprattutto mostrare quell’aspetto estivo, quella condizione meteorologica tipica del solleone di fine Luglio e Agosto.
Durante la settimana prossima ci sarà un cambiamento del tempo, dapprima il transito di una bassa pressione che travaserà aria fresca e temporali a catena su tutto il settore centro-orientale del Nord Italia, forse anche parte del Nord-ovest e poi l’Italia centrale, parte della Sardegna, per poi spingersi verso il Sud Italia. Questo si dovrebbe manifestare tra lunedì e martedì.
Sarà una vera e propria rottura della stagione estiva, ma attenzione, l’estate non finisce qui, anzi, signori miei e signore, l’estate proseguirà con tutto il suo fragore e il caldo, e ce lo farà patire sicuramente ad Agosto.
Vediamo l’evoluzione meteo che si prospetta più avanti. Durante la settimana prossima, tutto sommato, avremo una situazione di fresco relativo per via del calo della temperatura, ma poi gradualmente, nella seconda parte, si farà sentire il flusso d’aria calda che si porterà verso il Portogallo e parte della Spagna, e le temperature sull’Italia occidentale aumenteranno. Questo vuol dire estate, vuol dire anche un miglioramento delle condizioni meteo, e vuol dire anche che finalmente si potrebbe, come dire, vivere questa situazione meteorologica come un intervallo dell’Estate, insolita, si, ma come scrivo da tempo, viviamo il cambiamento climatico, e tutto può succedere.
Dopo che l’estate spezzata degli inizi della prossima settimana, subito dopo vedremo la stagione estiva viva e vegeta, anche perché l’Africa è caldissima ed è ben pronta a spingere verso nord aria rovente.
L’intervallo che ci sarà è stato quasi una fortuna, perché quello che succedeva precedentemente era troppo anomalo. Pensate che in Scandinavia erano 10-12 giorni, forse due settimane, che le temperature superavano i 30 °C, e addirittura di notte moltissime località del Centro e del Sud non scendevano sotto i 20 °C, cioè c’erano temperature mediterranee in Scandinavia. C’è stato qualcosa di impensabile in passato.
Nel frattempo, in questo finire di settimana, c’è stata, ma per molti di loro è in corso, un’ondata di caldo pazzesca nel settore orientale del Mediterraneo. In Turchia si sono superati i 50 °C, ed è bene precisarlo. Una temperatura che qualcuno ha chiamato allarmante, perché avrebbe potuto portare ansia.
Stavolta ha colpito la Turchia, ma poteva raggiungere anche l’Italia, in qualche località. Ovviamente, abbiamo sempre affermato che non ci sarebbero stati 50 °C a Roma, o a Milano, o a Napoli.
Ma quel che importa sottolineare è che la stagione estiva proseguirà un po’ maluccio all’inizio, ma poi ecco che Agosto vi darà caldo per parecchi giorni, forti moltissimi, anche se il Nord Italia potrebbe soffrire di qualche fase temporalesca, ma è del tutto normale.
Ricordo a tanti che lo ignorano che le Alpi vivono ad Agosto il periodo dove piove con una certa periodicità e abbondanta. Perciò non lamentiamoci di questo, perché è tutto normale. Sì, se vogliamo un po’ di clima normale, anche la pioggia lo è, soprattutto lì, dove i prati sono verdi, scorrono torrenti, dove la natura è rigogliosa durante la stagione estiva.
Chi sceglie il Centro e il Sud Italia, l’Adriatico, per trascorrere le vacanze al mare, l’estate, dopo questa sorta di rottura estiva ecco che ci sarà e se la potrà godere.
Buone vacanze, italiani. Come sempre, da 25 anni, da questo sito web saremo sempre disponibili a dare aggiornamenti meteo, a cercare come in questo caso, quella situazione attesa: il bel tempo dopo la burrasca. Queste sono cose che possono succedere, in passato è avvenuto anche di peggio. (METEOGIORNALE.IT)
