
(METEOGIORNALE.IT) Siamo nel pieno di una svolta clamorosa, che ci sta per proiettare verso condizioni meteo decisamente atipiche per il periodo. Siamo infatti nella parte finale di Luglio e tutti si attenderebbero sole e caldo, invece sta per arrivare una sfuriata di maltempo a causa di un doppio affondo d’aria fredda dal Nord Europa.
L’anticiclone africano è ormai al capolinea anche al Sud Italia, dove ha dominato negli ultimi giorni. Ormai è assodato che l’Estate subirà un duro colpo ed assumerà un volto diverso. Sembra di tornare alle estati del passato, così diverse dalle ultime che ci avevano abituato ad un caldo costante e opprimente.
L’ultimo scorcio di Luglio sta quindi per prendere una piega davvero pessima. Il maltempo ed il fresco che travolgeranno l’Italia configureranno una vera e propria rottura dell’Estate africana. Non è però la fine dell’Estate, non potrebbe mai esserlo considerando che ci aspetta un Agosto ancora tutto da scrivere.
Spesso e volentieri Agosto è il mese più rovente dell’Estate ed è successo peraltro puntualmente anche in altri anni caratterizzati da improvvise crisi estive a Luglio. Inevitabile che sia così, con le estati che si stanno sempre più allungando e sono sempre più frequenti le grandi vampate di calore post Ferragosto.
Da inizio Agosto ci riprova l’Anticiclone Africano, ma caldo solo su parte d’Italia
Meglio non illudersi, per tutti coloro che detestano la canicola estiva. C’è quindi da ritenere che il caldo tornerà, anche se non è detto con la stessa forza e continuità che abbiamo visto nella prima metà dell’Estate. Le proiezioni a lungo termine ci fanno ritenere che potrebbe mantenersi una certa dinamicità.
Ormai abbiamo la certezza di un finale di Luglio caratterizzato da questo stop all’Estate che toccherà il clou nei primi giorni della prossima settimana. A seguire l’Estate proverà a rialzare la testa, ma con qualche difficoltà e non in grado di affermarsi subito in grande stile.
Ci potrebbe quindi essere ancora uno scenario altalenante nelle prossime settimane, senza un anticiclone africano padrone incontrastato. Non è da escludere che l’Italia possa trovarsi ancora spaccata in due, con le regioni del Nord ancora esposte ad ulteriori discese d’aria fresca ed instabile dal Nord Europa.
Nei primi giorni di Agosto si riaffaccerà l’anticiclone africano, probabilmente in modo timido e con un’influenza maggiore al Sud e sulle Isole Maggiori. Le regioni del Nord saranno invece alle prese ancora con meteo poco rassicurante, per gli affondi perturbati atlantici diretti verso il Regno Unito e la Francia. (METEOGIORNALE.IT)
