Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/06/previsioni-meteo/7-giorni/meteo-7-giorni-caldo-forte-in-settimana-esplode-estate/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 25 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: caldo ancora più forte in settimana, esplode la vera Estate

Lieve calo termico entro Lunedì 9, ma poi l’Anticiclone Africano tornerà ad espandersi deciso sul Mediterraneo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
07 Giu 2025 - 13:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Caldo e temperature elevate in vista nella nuova settimana
Dopo inizio settimana tornerà a premere da ovest l’Anticiclone Africano

 

METEO SINO AL 14 GIUGNO 2025, ANALISI E PREVISIONE

(METEOGIORNALE.IT) Sole e caldo dominano il meteo di questo weekend, soprattutto sull’Italia Centro-Meridionale con la colonnina di mercurio in ulteriore aumento su picchi molto elevati soprattutto sulle due Isole Maggiori. Un lieve cedimento del campo barico accompagna la coda di un fronte verso l’Arco Alpino. Tale perturbazione è legata alla circolazione depressionaria posta sul Mar del Nord.

LEGGI ANCHE

Meteo: stop al caldo africano nel cuore dell’Estate, vediamo quando tornerà

Meteo: ripartenza Estate ad Agosto, è pronto un colpo di scena

 

Il fronte non riuscirà a penetrare deciso verso la pianura, con solo isolati temporali tra Veneto Orientale e Friuli. Sul resto d’Italia il tempo si manterrà soleggiato. Aria relativamente più fresca, al seguito del fronte, tenderà ad affluire su gran parte d’Italia all’inizio della prossima settimana, con valori termici che si porteranno più vicini alla media, tranne che in Calabria e Sicilia.

 

Questa fase di caldo più normale durerà per poco, visto che entro metà della prossima settimana appare probabile una nuova escalation dell’Anticiclone Africano. I termometri risaliranno già da Mercoledì 11 Giugno, con il rinforzo dell’anticiclone che ci traghetterà verso un’ondata di caldo intensa e duratura, probabilmente estesa stavolta in maniera più decisa anche al Nord Italia.

 

Ci sarà un progressivo aumento anche dell’afa, mentre i temporali di calore diurni risulteranno in genere limitati ai rilievi alpini. Stavolta l’anticiclone subtropicale riuscirà a slanciarsi verso l’Europa Centro-Settentrionale, per effetto di una saccatura presente ad ovest. La stabilità ed il caldo intenso sembrano in grado di persistere per tutto il resto della prossima settimana.

 

NEL DETTAGLIO

Domenica 8 Giugno: qualche rovescio sulle aree alpine e prealpine centro-orientali, in sconfinamento su parte delle pianure tra Veneto e Friuli. Nubi in Liguria, più aperture sul resto del Nord. Sole e caldo altrove, con picchi di 39-40 gradi sull’entroterra della Sicilia.

 

Lunedì 9 Giugno: prevalente sole e clima più gradevole, con lieve calo termico ma valori sempre superiori alla norma. Addensamenti pomeridiani sull’Arco Alpino, con qualche piovasco.

 

Martedì 10 Giugno: stabilità con tanto sole e temperature in aumento, specie al Nord e Tirreniche.

 

Ulteriori tendenze meteo: il rinforzo dell’anticiclone africano darà via ad una nuova fase di caldo intenso che non dovrebbe risparmiare nemmeno le regioni settentrionali. Il sole dominerà la scena meteo, a parte qualche sporadico temporale sulle Alpi. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: Anticiclone africanocaldoestate
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Strano comportamento delle mucche. E’ un avviso meteo non trascurabile

Prossimo articolo

Etna, il super gigante. I pericoli di questo vulcano poco conosciuti

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Ci attende un'Estate differente
A La notizia del giorno

Meteo: stop al caldo africano nel cuore dell’Estate, vediamo quando tornerà

24 Luglio 2025
Inizio Agosto con caldo su parte d'Italia
A La notizia del giorno

Meteo: ripartenza Estate ad Agosto, è pronto un colpo di scena

24 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, davvero incredibili le mappe previste fino al 10 Agosto

24 Luglio 2025
Prossimo articolo

Etna, il super gigante. I pericoli di questo vulcano poco conosciuti

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.