Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/06/meteo-news/trasferirsi-a-fuerteventura-nuova-vita-come-vincere-alla-lotteria/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 2 Giugno 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Trasferirsi a Fuerteventura: nuova vita come vincere alla Lotteria

Maria Trevisan di Maria Trevisan
02 Giu 2025 - 08:25
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Mi chiamo… beh, preferisco non dirlo. Non per timidezza, ma per rispetto della mia privacy e di quella della mia famiglia. Quello che posso raccontarti però, è come ho completamente rivoluzionato la mia esistenza scegliendo di vivere a Fuerteventura, una delle splendide Isole Canarie. E credimi, non è stata una fuga. È stata una scelta lucida, pianificata, ma piena di coraggio e, sì, anche di un pizzico di follia.

Avevo 42 anni quando, con mio marito e i nostri due figli, ho deciso che l’Italia non era più il posto dove volevo vivere. Non perché non ami il mio Paese, ma perché avevo bisogno di aria nuova, di una vita più semplice, e anche di opportunità concrete. Oggi ne ho 45 e posso dire di avercela fatta.

LEGGI ANCHE

Meteo prossimi giorni: 5 Regioni rischiano grosso

Meteo settimana: tra Caldo Africano e Temporali improvvisi

 

Fuerteventura si trova nell’Oceano Atlantico, parte dell’arcipelago spagnolo delle Canarie, al largo della costa africana. È la seconda isola più grande, dopo Tenerife, ma è la meno popolata. Una terra arida, lunare, battuta dal vento, eppure incredibilmente accogliente. Il paesaggio è brullo, sabbioso, con poche piante, ma compensato da spiagge infinite e un mare turchese che non smette mai di incantarmi.

Il clima è una benedizione: mite tutto l’anno, con temperature che oscillano tra i 18 e i 28 gradi. L’inverno non esiste davvero, e l’estate non è mai soffocante, grazie ai venti che accarezzano costantemente l’isola. Le piogge? Rare. Il cielo è perennemente azzurro. Una luce che ti entra dentro e non ti lascia più.

 

Quando mi sono trasferita, avevo in mente un progetto chiaro: investire in immobili per metterli a reddito nel mercato turistico. Con meno di 400 mila euro ho acquistato diversi piccoli appartamenti, tutti in zone strategiche dell’isola, vicini al mare o ai centri più frequentati dai turisti. A questi ho aggiunto circa 200 mila euro per ristrutturazioni e arredamenti. Ogni casa è stata curata nei minimi dettagli, come se dovessi viverci io. Ho scelto personalmente ogni mobile, ogni piastrella, ogni maniglia. Nessun dettaglio è stato trascurato. Il risultato? Oggi gestisco una decina di appartamenti in modalità short term rental, completamente autonomi, grazie a check-in automatici e ad un’efficiente agenzia di pulizie.

 

Il mio lavoro è quello dell’host, ma anche del marketer. Mi occupo della promozione, delle prenotazioni, della comunicazione con gli ospiti. Eppure, ho tantissimo tempo libero. Perché qui, a Fuerteventura, la vita scorre lenta, dolce, senza stress. Ho imparato a lavorare meno, ma meglio. E quando ho bisogno di fare compere importanti, prendo un volo veloce e vado a Las Palmas, a Gran Canaria, dove c’è tutto quello che non si trova su quest’isola.

 

Il bello di vivere qui? Che non sei mai sola. Di italiani ce ne sono tantissimi. Alcuni arrivati con entusiasmo, ma senza un piano. Alcuni sono rimasti, altri sono tornati indietro. Perché trasferirsi all’estero non è una vacanza permanente, è un cambiamento profondo, che mette alla prova la tua capacità di adattamento, la tua resilienza, e anche la tua voglia di reinventarti.

Mio marito è spagnolo, lavora come medico nel sistema sanitario locale, che funziona sorprendentemente bene. I miei figli, invece, stanno studiando qui, ma il mio sogno è che possano frequentare l’università a Madrid. Perché, per quanto Fuerteventura sia un paradiso, le opportunità accademiche sono limitate.

 

Rispetto all’Italia, la burocrazia è un lontano ricordo. Qui tutto è più semplice, più snello. Il governo locale ti aiuta a fare impresa, non ti mette bastoni tra le ruote. Certo, bisogna essere in regola, avere un buon commercialista, conoscere le leggi. Ma il sistema è pensato per facilitare chi ha voglia di lavorare. Non per punirlo.

 

Se stai pensando di trasferirti qui, il mio consiglio è di farlo con intelligenza. Vieni prima in vacanza, ma con occhi attenti, da osservatore. Stai qualche settimana, gira l’isola, studia i quartieri, valuta il mercato immobiliare. Non venire allo sbaraglio, non improvvisare. Cerca un contratto di lavoro, o meglio ancora, una casa da acquistare. Perché gli affitti qui sono alti, a volte sproporzionati. Ma se compri, puoi ancora trovare ottimi affari. Ad esempio, ora sto trattando una casa da ristrutturare, per la quale ho fatto un’offerta al ribasso del 30%. La maggior parte cerca solo immobili pronti da abitare, ma io vedo potenziale dove altri vedono solo lavori.

 

Vivere a Fuerteventura è un cambiamento radicale, e può essere un sogno che si realizza solo se ci arrivi preparata, con un piano e con i conti in ordine. E soprattutto, se rispetti le regole fiscali, sia in Spagna che in Italia. Per questo è fondamentale affidarsi a studi specializzati in trasferimenti internazionali, meglio se locali, a Fuerteventura o a Gran Canaria.

 

Mi sento libera, e anche se a volte mi manca l’Italia, il suo cibo, i suoi profumi, le sue piazze, non tornerei indietro. Ho trovato un nuovo equilibrio, una nuova felicità. E ogni giorno, quando guardo il mare e sento il vento caldo sulla pelle, so di aver fatto la scelta giusta. E poi, in Italia avrei fatto la segretaria a 1100 euro al mese, i soldi degli investimenti derivano dalla vendita della mia casa e dei risparmi donati dai miei genitori. Qui ho un reddito netto medio sei volte superiore, e con un costo della vita di tutti i giorni inferiori a quello italiano, faccio la bella vita.

 

Mia intervista ad un italiano che si è trasferita alle Canarie.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo settimana: tra Caldo Africano e Temporali improvvisi

Prossimo articolo

Meteo prossimi giorni: 5 Regioni rischiano grosso

Maria Trevisan

Maria Trevisan

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo prossimi giorni: 5 Regioni rischiano grosso

2 Giugno 2025
A La notizia del giorno

Meteo settimana: tra Caldo Africano e Temporali improvvisi

2 Giugno 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: ondata di temporali, quando e dove colpiranno

1 Giugno 2025
Prossimo articolo

Meteo prossimi giorni: 5 Regioni rischiano grosso

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.