• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 20 Giugno 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Previsioni meteo: Anticiclone Africano a tutto gas, verso picco di CALDO

Franco Rossi di Franco Rossi
10 Giu 2025 - 08:37
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

L’estate ha decisamente preso il sopravvento sull’Italia: in questa prima parte di Giugno il meteo è diventato pienamente estivo su tutto il Paese, con temperature elevate e cieli che, soprattutto negli ultimi giorni, si mostrano in prevalenza sereni su tutto il territorio. A dominare lo scenario meteorologico è sempre l’Anticiclone sub-tropicale africano, una figura che si sta consolidando con decisione sul Mediterraneo centrale, portando con sé aria molto calda a tutte le quote.

LEGGI ANCHE

Meteo: acutissima fase di caldo prossima settimana, prima di uno sblocco

Tendenza meteo del prossimo trimestre: le novità da sapere

 

Questo tipo di configurazione non solo garantisce condizioni di forte stabilità atmosferica, ma favorisce di fatti un progressivo riscaldamento del clima, sia nelle zone interne che in quelle marittime, dove anche le temperature superficiali del mare aumentano e contribuiscono ad un caldo più afoso. Le massime hanno già raggiunto in diverse località valori tra i 30 e i 34 gradi, nel corso del weekend anche punte superiori, ma il caldo è destinato ad accentuarsi ulteriormente nei prossimi giorni.

 

L’intera settimana, infatti, sarà caratterizzata dal dominio dell’Anticiclone, seppur in questo avvio stiamo registrando un lieve indebolimento dell’alta pressione con l’ingresso di correnti più fresche dai quadranti settentrionali. Questo comporta un modesto e temporaneo calo termico, più evidente sulle regioni adriatiche e del Centro-Sud, dove le temperature sono tornate su valori più gradevoli rispetto al fine settimana.

 

Ma è soltanto una breve parentesi, perché nella seconda parte della settimana l’Anticiclone africano tornerà a intensificarsi, e con esso anche il caldo. Si attende infatti un nuovo picco di calore, con temperature massime che – specialmente fra Venerdì e Domenica – potranno raggiungere valori fra 32-34°C in maniera diffusa, e punte anche di 37-38°C nelle zone interne tirreniche. 

 

Guardando più avanti, dopo il 15 Giugno cominciano a intravedersi i primi segnali di un possibile ridimensionamento dell’alta pressione. Alcuni modelli lasciano infatti aperta l’ipotesi di una incursione di aria atlantica più fresca e instabile, che potrebbe portare un break temporalesco, soprattutto al Centro-Nord. Si tratta però, al momento, solo di una tendenza da confermare nei prossimi aggiornamenti. Per il momento, possiamo aspettarci una settimana piena dal meteo caldo e asciutto su tutto il paese.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Metà Giugno dal meteo insopportabile, caldo fuori controllo

Prossimo articolo

Svolta meteo a partire da questa data, cosa rischiamo

Franco Rossi

Franco Rossi

Leggi anche questi Articoli

Fine Giugno rovente, pur con qualche temporale
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: acutissima fase di caldo prossima settimana, prima di uno sblocco

20 Giugno 2025
A La notizia del giorno

Tendenza meteo del prossimo trimestre: le novità da sapere

20 Giugno 2025
A La notizia del giorno

Ultima decade di GIUGNO: il Meteo prepara il “colpo grosso”

20 Giugno 2025
Prossimo articolo

Svolta meteo a partire da questa data, cosa rischiamo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.