Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/06/meteo-news/meteo-tormento-sino-settembre/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 24 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: un tormento da ora sino a Settembre

Siamo solo all'inizio, ma già l'Estate sta mostrando il suo lato peggiore

Paola Conti di Paola Conti
11 Giu 2025 - 21:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Estate sempre più estrema, tra caldo record e rovinosi temporali
Incubo caldo e fenomeni violenti a braccetto

 

(METEOGIORNALE.IT) L’Estate che molti temono è appena cominciata, e il meteo promette di metterci a dura prova. Fino a pochi decenni fa, Giugno era simbolo di stabilità atmosferica, con l’Alta Pressione delle Azzorre che donava giornate soleggiate ma mai eccessivamente calde. Oggi lo scenario è profondamente mutato: l’estate è dominata da un caldo opprimente, umidità elevata e notti tropicali che impediscono il riposo. E no, quello che abbiamo vissuto finora non è che un antipasto: il vero caldo deve ancora arrivare.

LEGGI ANCHE

Meteo: verso una rottura d’Estate anticipata, ce ne parla Mauro Meloni

Meteo: vacanze di Agosto a rischio, altra irruzione fredda in programma

 

Il meteo ha cambiato volto, e a farla da padrone non è più il mite Anticiclone Azzorriano, ma il suo temuto parente: l’Anticiclone africano. Questo gigante atmosferico, proveniente dal deserto del Sahara, si insinua sempre più spesso sul bacino del Mediterraneo, portando con sé temperature torride e un’afa difficile da sopportare. Il risultato? Un’estate lunga, intensa, quasi interminabile, che si trascina da Giugno fino a Settembre, e a volte anche oltre.

 

Le ondate di calore si alternano a brevi fasi instabili, dove infiltrazioni d’aria fresca atlantica creano contrasti micidiali con l’aria calda al suolo. Questi contrasti, sempre più frequenti, danno vita a fenomeni meteo violenti: supercelle, grandinate eccezionali, downburst e temporali improvvisi di potenza distruttiva. È così che l’estate italiana si trasforma in un campo di battaglia atmosferico.

 

Le temperature già ora sfiorano i 40°C in diverse zone dell’Italia meridionale, mentre in Pianura Padana si oscillano costantemente tra i 31 e i 33°C, ma con un’umidità relativa talmente alta da rendere l’aria irrespirabile. La scarsa ventilazione contribuisce ulteriormente ad aggravare la percezione del caldo, rendendo la vita quotidiana un’esperienza faticosa e frustrante.

 

Ciò che preoccupa ancora di più, però, è l’aumento esponenziale dei fenomeni estremi. Il caldo eccessivo carica l’atmosfera di energia, e quando sopraggiunge una perturbazione, il rischio di nubifragi violenti e alluvioni lampo diventa altissimo. Un tempo erano eventi eccezionali, oggi si verificano con cadenza quasi sistemica, mettendo in crisi intere città e infrastrutture.

 

Questo tipo di meteo, che molti definiscono ormai “la nuova estate italiana”, impone un ripensamento profondo delle strategie di prevenzione e gestione del rischio climatico. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: Anticiclone africanocaldo estremometeo estatemeteo giugnotemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: al via il grande caldo irrespirabile di Giugno, ecco quanto durerà

Prossimo articolo

Meteo: Weekend di Forte Calura, ma occhio ai Temporali

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

Via il caldo africano
A La notizia del giorno

Meteo: verso una rottura d’Estate anticipata, ce ne parla Mauro Meloni

23 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: vacanze di Agosto a rischio, altra irruzione fredda in programma

23 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: il Solleone va in difficoltà, doppia botta fresca in arrivo

23 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo: Weekend di Forte Calura, ma occhio ai Temporali

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.