
Inizia la prima vera ondata di calore sull’Italia, pronta a monopolizzare il meteo del weekend grazie alla spinta dell’Anticiclone subtropicale. Per il momento il caldo intenso interesserà solo alcune parti dell’Italia e tra l’altro sarà anche di breve durata, visto che ad inizio settimana ci sarà un lieve calo termico.
Non tutta Italia si appresta a risentire del caldo, considerando che le regioni del Nord risentono di flussi più freschi atlantici. La calura si fa sentire al Centro-Sud, dove appunto rincarerà ulteriormente la dose nel corso dei giorni di Sabato 7 e Domenica 8 Giugno.
I massimi di caldo si misureranno su alcune località del Sud Italia e delle due Isole Maggiori, con la colonnina di mercurio pronta a schizzare verso l’alto. Ci sono tutti gli ingredienti perché si possano misurare per la prima volta quest’anno i 40 gradi, sebbene a carattere davvero circoscritto.
Questa soglia si potrebbe raggiungere in alcune aree della Puglia, specie sul Tavoliere, oltre che su valli e pianure interne di Sardegna e Sicilia. La giornata in cui appare più probabile il superamento della soglia dei 40 gradi è quella di Domenica 8 Giugno. A parte le temperature elevate, crescerà anche l’afa.
Breve alleggerimento del caldo, poi tornerà forte nel corso della prossima settimana
Una volta raggiunto l’apice di questa fiammata africana, un po’ d’aria più fresca potrebbe leggermente stemperare la canicola. Già dalla sera di Domenica 8 le correnti più temperate inizieranno a penetrare su alcune regioni del Centro-Nord, alleggerendo un po’ l’aria.
Ad inizio settimana avremo un refrigerio decisamente più avvertito su gran parte d’Italia, peraltro insufficiente a riportare i valori nelle medie del periodo. Il caldo intenso resisterà solo tra Sicilia e Calabria, se tenderà a smorzarsi per la giornata di Martedì 10 Giugno.
Il calo delle temperature durerà ben poco, con l’anticiclone africano pronto a risalire rapidamente in cattedra nel corso di metà della nuova settimana. La novità è legata al fatto che questa nuova fase calda, che prenderà vigore dall’11-12 Giugno, dovrebbe riguardare appieno anche il Nord Italia.
Presto ci troveremo improvvisamente davanti a un caldo intenso, e in alcuni casi, esasperante data la persistenza. I primi 40 gradi attesi nei prossimi giorni sono solo un’avvisaglia di quello che ci aspetta, con il meteo d’Estate appena nelle fasi iniziali e il peggio atteso tra Luglio ed Agosto.
