Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/06/meteo-news/meteo-a-7-giorni-ultimissime-sul-caldo-e-sull-arrivo-di-temporali/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 24 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo a 7 giorni: ultimissime sul caldo e sull’arrivo di temporali

Antonio Bruno di Antonio Bruno
12 Giu 2025 - 14:20
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

Meteo: verso una rottura d’Estate anticipata, ce ne parla Mauro Meloni

Meteo: vacanze di Agosto a rischio, altra irruzione fredda in programma

(METEOGIORNALE.IT) L’alta pressione, per il corso di questa settimana, continuerà a dominare quasi imperterrita su gran parte del territorio italiano.

In essa prenderà il sopravvento, soprattutto nei giorni prossimi e fino a domenica 15, una componente circolatoria di matrice nordafricana, per l’esattezza dal settore marocchino-algerino, la quale comporterà un significativo e generalizzato aumento delle temperature da Nord a Sud.

 

Già i valori sono di qualche grado sopra media un po’ ovunque, ma, verso il weekend, continueranno a lievitare, fino a porsi mediamente dai 4 ai 7 gradi sopra media, in particolare al Centro Nord e sulla Sardegna, settori più direttamente esposti al flusso caldo nordafricano.

Naturalmente, da oggi a domenica, il bel tempo continuerà a dominare su buona parte dei settori, salvo un incremento dell’instabilità temporalesca sulle aree alpine e prealpine; solo qualche temporale occasionale, essenzialmente da calura e molto isolato, su qualche settore appenninico, magari più probabile sull’estremo Nord Appennino, rilievi tosco-emiliani e sull’Appennino centrale, specie rilievi di Abruzzo e Molise occidentale.

 

Abbiamo rilevato le anomalie termiche, mentre le temperature di fatto computeranno valori massimi che potranno diffusamente porsi tra 31/32 e 34° sulle pianure del Nord, ma anche punte di 35° o oltre verso il fine settimana, in particolare sulle pianure della Romagna;

valori tra 30 e 35° al Centro Sud, ma qui punte, sempre verso il weekend, fino a 36/37°, occasionalmente oltre.  La regione più calda sarà la Sardegna, dove le punte massime potranno spingersi fino al 38/39° o persino 40° verso domenica 15.

 

Dunque, prossimi 4/5 giorni all’insegna di un contesto pienamente estivo, magari da computare qualche temporale in più al Nord, nella giornata di domenica 15, occasionalmente in estensione anche a qualche pianura, soprattutto centro occidentale.

L’evoluzione a 7 giorni, però, quindi fino alla prima parte della prossima settimana, computa qualche novità, in particolare tra lunedì 16 e giovedì 17 giugno.

 

In questa fase, l’alta pressione potrebbe subire un moderato cedimento, a opera di un flusso di correnti più miti e più umide settentrionali in azione lungo il fianco orientale dell’anticiclone, nel frattempo un po’ più decentrato con asse verso Ovest.

Questa interferenza moderatamente instabile da Nordovest, comporterebbe un moderato, generale calo termico, nell’ordine mediamente di 3-4 gradi, quindi con temperature più confortevoli in via generale, seppur sempre su valori pienamente estivi;

 

in più, comporterebbe  un’azione temporalesca più estesa, oltre che al Nord, anche su diversi settori centro-meridionali, soprattutto appenninici. Ancora poca instabilità o occasionale e veloce sul resto del Centro Sud. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Attenzione, rischiamo l’Heat Dome, meteo estremo sul serio, quindi

Prossimo articolo

Meteo: incubo 40°C ad un passo, ecco dove

Antonio Bruno

Antonio Bruno

Leggi anche questi Articoli

Via il caldo africano
A La notizia del giorno

Meteo: verso una rottura d’Estate anticipata, ce ne parla Mauro Meloni

23 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: vacanze di Agosto a rischio, altra irruzione fredda in programma

23 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: il Solleone va in difficoltà, doppia botta fresca in arrivo

23 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo: incubo 40°C ad un passo, ecco dove

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.