• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 27 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: l’Alta Pressione non ce la fa, altro MALTEMPO in vista la prossima settimana

Francesco Ladisa di Francesco Ladisa
16 Mag 2025 - 09:44
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

Meteo: ribaltone in grande stile, verso un Agosto pieno d’insidie

Meteo, Temporali no-stop: VACANZE di fine luglio a rischio?

(METEOGIORNALE.IT) Dopo la forte ondata di maltempo che ha colpito nelle ultime ore il Sud Italia e il transito di un fronte temporalesco sul Nord-Est, la situazione meteorologica sull’Italia è destinata a vivere una fase di miglioramento. Il weekend in arrivo si preannuncia più stabile e soleggiato, con condizioni meteo più stabili e soleggiate su gran parte del Paese. Anche l’inizio della prossima settimana dovrebbe mantenere un’impronta piuttosto tranquilla, grazie a una temporanea attenuazione dei flussi instabili.

 

Tuttavia, l’Alta pressione continua a trovare grande difficoltà nell’imporsi con decisione sul bacino del Mediterraneo, lasciando il nostro Paese esposto all’arrivo di nuovi impulsi perturbati. Infatti, secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici, tra il 20 e il 21 maggio una saccatura di origine atlantica potrebbe affondare nuovamente verso l’Italia, innescando una nuova fase di instabilità diffusa, inizialmente al Centro-Nord.

 

Questa perturbazione si muoverà in un contesto termico più caldo: aria di matrice sub-tropicale risalirà verso la Penisola, determinando un aumento delle temperature, soprattutto sulle regioni centro-meridionali. L’interazione tra questa massa d’aria calda e l’aria più fresca e instabile atlantica potrebbe quindi generare fenomeni temporaleschi intensi, con elevata probabilità di grandinate e nubifragi. Saranno quindi giornate da seguire con attenzione, anche per i possibili effetti al suolo, specialmente in aree già vulnerabili o colpite da piogge recenti.

 

L’evoluzione sarà ancora da confermare nei dettagli, ma il quadro che si delinea è quello di un prosieguo di Maggio ancora movimentato, dove ogni tentativo dell’Alta pressione di imporsi verrà probabilmente frustrato da nuove incursioni instabili. Nelle prossime emissioni dei modelli sarà importante capire con quale intensità e diffusione si manifesterà questa nuova fase di maltempo, ma anche se, e quando, potrà arrivare una fase più duratura di stabilità.

 

La primavera 2025 continua dunque a mostrare note spiccatamente dinamiche, e non è escluso che anche l’ultima decade del mese possa riservare altri colpi di scena dal punto di vista meteorologico. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo critico: altro maltempo in vista. Ecco dove e quando di più

Prossimo articolo

Meteo, Estate in arrivo, ma anche piogge monsoniche

Francesco Ladisa

Francesco Ladisa

Lavoro da oltre 10 anni nel settore meteorologico, con un'esperienza consolidata nella redazione di contenuti meteo e di cronaca legata ai fenomeni atmosferici. Collaboro come redattore per siti web di riferimento in Italia, specializzandomi sia nelle previsioni del tempo a breve e lungo termine, sia nel racconto in tempo reale degli eventi meteo più rilevanti. La passione per la meteorologia mi accompagna fin da giovane, con un interesse particolare per i fenomeni estremi, come temporali violenti, grandinate e supercelle. Da diversi anni pratico anche l'attività di storm chasing, ovvero l'inseguimento e la documentazione fotografica dei temporali, un'attività nata negli Stati Uniti e sempre più seguita anche in Europa. Attraverso le mie analisi e reportage cerco non solo di informare, ma anche di trasmettere il fascino e la potenza della natura, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui rischi legati al meteo estremo.

Leggi anche questi Articoli

Vacanze d'Agosto col sole o con i temporali? E' un dilemma
A La notizia del giorno

Meteo: ribaltone in grande stile, verso un Agosto pieno d’insidie

26 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, Temporali no-stop: VACANZE di fine luglio a rischio?

26 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: 4-5 Agosto nel mirino della PIOGGIA su tante regioni

26 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo, Estate in arrivo, ma anche piogge monsoniche

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.