• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 26 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: viavai di temporali, poi Ciclone Mediterraneo dal 14 Maggio

La nuova settimana si preannuncia parecchio movimentata, con vivace instabilità e persino forte maltempo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Mag 2025 - 13:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Il tempo non promette nulla di buono
Alta Pressione troppo debole sull’Italia, con sviluppo di un vortice dal Nord Africa

 

METEO SINO AL 18 MAGGIO 2025, ANALISI E PREVISIONE

(METEOGIORNALE.IT) Un timido campo di alta pressione prova ad affermarsi sull’Italia, senza riuscire a garantire meteo del tutto stabile. Lo scenario è comunque migliore rispetto a qualche giorno fa, ma l’instabilità pomeridiana resta in agguato soprattutto sulle aree montuose. Il maggiore soleggiamento sta comunque contribuendo ad un lieve aumento delle temperature.

LEGGI ANCHE

Meteo: ribaltone in grande stile, verso un Agosto pieno d’insidie

Meteo, Temporali no-stop: VACANZE di fine luglio a rischio?

 

Non ci saranno grosse variazioni in avvio di settimana, con l’Italia sempre alle prese con un Anticiclone troppo debole che quindi lascerà spazio ad ulteriore instabilità ad evoluzione diurna su aree interne e montuose. Il Mediterraneo risulterà crocevia di masse d’aria diverse che alimenteranno condizioni capricciose.

 

A partire da Mercoledì 14 Maggio una depressione afro mediterranea, in sviluppo sull’entroterra algerino, risalirà verso le Isole Maggiori e il Sud, portando meteo avverso a partire dalla Sardegna. C’è la possibilità di piogge abbondanti con rischio di temporali e nubifragi, accompagnati da intensi venti burrascosi in rotazione attorno al minimo depressionario.

 

Il resto d’Italia dovrebbe rimanere ai margini di questo maltempo, specie il Nord con tempo più soleggiato. La circolazione ciclonica dovrebbe poi essere agganciata da un impulso d’aria fredda proveniente dall’Europa Orientale, che contribuirà a mantenere attive condizioni d’instabilità soprattutto sulle regioni adriatiche e al Sud sin verso la fine della settimana.

 

NEL DETTAGLIO

Lunedì 12 Maggio: peggiora al Nord per un ammasso nuvoloso con qualche pioggia o rovescio, anche a carattere temporalesco nel pomeriggio-sera fin sulle aree della Val Padana specie a nord del Po. Al Centro-Sud temporali diurni sulle zone interne, in sconfinamento verso i settori adriatici.

 

Martedì 13 Maggio: persiste instabilità con temporali ad evoluzione diurna specie su Alpi e Appennino. Al Nord l’instabilità sarà attiva già dal mattino, con acquazzoni anche in pianura.

 

Mercoledì 14 Maggio: peggiora a partire dalla Sardegna e poi entro sera sulla Sicilia con temporali.

 

Ulteriori tendenze meteo: il vortice d’origine afro mediterranea condizionerà la seconda parte di settimana, con maltempo più accentuato al Sud. L’alta pressione resterà posizionata tra la Gran Bretagna e la Penisola Scandinava e questo non deporrà a favore del meteo stabile. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: ciclone mediterraneometeo maggiotemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Yellowstone, stranezze degli Orsi confermate dagli “strumenti”: la Terra si muove

Prossimo articolo

Meteo: il Rex Block congela l’Estate fino a Giugno

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Vacanze d'Agosto col sole o con i temporali? E' un dilemma
A La notizia del giorno

Meteo: ribaltone in grande stile, verso un Agosto pieno d’insidie

26 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, Temporali no-stop: VACANZE di fine luglio a rischio?

26 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: 4-5 Agosto nel mirino della PIOGGIA su tante regioni

26 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo: il Rex Block congela l’Estate fino a Giugno

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.