Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/05/previsioni-meteo/7-giorni/meteo-7-giorni-anticiclone-africano-caldo-in-arrivo/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 27 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: Anticiclone Africano sale in cattedra, caldo in arrivo

Al via un lungo weekend dominato dall’Anticiclone Africano, balzo termico e pochi temporali al Nord

Mauro Meloni di Mauro Meloni
29 Mag 2025 - 13:15
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Estate in rampa di lancio
Anticiclone e caldo nel weekend

 

METEO SINO AL 5 GIUGNO 2025, ANALISI E PREVISIONE

(METEOGIORNALE.IT) Aumenta rapidamente la pressione ed il meteo è in generale miglioramento, dopo il passaggio dell’ultimo impulso d’aria fresca ed instabile verso le Adriatiche ed il Sud.  Ci attende una fase più stabile che si consoliderà poi un po’ ovunque a partire da Venerdì 30 Maggio con temperature in rialzo a partire dalle regioni settentrionali e dai versanti tirrenici.

LEGGI ANCHE

Meteo: ribaltone in grande stile, verso un Agosto pieno d’insidie

Meteo, Temporali no-stop: VACANZE di fine luglio a rischio?

 

Sono attese punte di 29-30 gradi al Nord e sulle regioni tirreniche, anche di più in Sardegna e il caldo rincarerà ulteriormente la dose in coincidenza dell’inizio dell’Estate Astronomica. L’Anticiclone dominerà incontrastato sull’Italia e sul Mediterraneo, anche se fra Domenica 1 e Lunedì 2 Giugno qualche spiffero d’aria instabile proverà a sfondare verso il Nord Italia.

 

Non sono attese particolari conseguenze, se non la formazione di temporali improvvisi di calore sull’Arco Alpino e Prealpino, con possibili sconfinamenti verso le alte pianure. Al Centro-Sud il meteo rimarrà più soleggiato e soprattutto con caldo più incisivo. Le temperature si assesteranno su valori ben sopra la media, pur senza raggiungere livelli eccessivi e con picchi prossimi ai 35 gradi.

 

Dopo il 2 Giugno l’Anticiclone Africano dovrebbe cedere almeno temporaneamente, con l’ingresso instabile sulle regioni del Nord e parte di quelle centrali. La defaillance dell’Anticiclone durerà poco, con una nuova vampata di matrice subtropicale in rimonta sul Mediterraneo nella seconda parte della settimana che porterà meteo stabile e temperature ancora più elevate.

 

NEL DETTAGLIO

Venerdì 30 Maggio: prevalenza di sole e poche nubi in montagna ad evoluzione nelle ore più calde, ma senza fenomeni di rilievo. Residui disturbi al mattino sulla Calabria tirrenica. Temperature in aumento al Nord e sulle regioni di ponente, con picchi sopra ai 30 gradi specie in Sardegna.

 

Sabato 31 Maggio: sole e caldo in aumento, con sviluppo di temporanei addensamenti pomeridiani sui rilievi associati a qualche isolato acquazzone sui settori alpini.

 

Domenica 1° Giugno: si conferma bel tempo, temporali diurni su Alpi, Prealpi ed Alto Appennino.

 

Ulteriori tendenze meteo: aumentano i temporali al Nord per il 2 Giugno con sconfinamenti anche in Val Padana, preludio ad una fase più instabile nei giorni successivi. Dopo metà settimana l’Anticiclone Africano tornerà più forte di prima. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: Anticiclone africanometeo giugnometeo weekendtemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo, Weekend esplosivo: CALDO ESTREMO ma attenzione ai temporali violenti al Nord

Prossimo articolo

Esami di maturità: maturandi a rischio per il meteo ostile

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Vacanze d'Agosto col sole o con i temporali? E' un dilemma
A La notizia del giorno

Meteo: ribaltone in grande stile, verso un Agosto pieno d’insidie

26 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, Temporali no-stop: VACANZE di fine luglio a rischio?

26 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: 4-5 Agosto nel mirino della PIOGGIA su tante regioni

26 Luglio 2025
Prossimo articolo

Esami di maturità: maturandi a rischio per il meteo ostile

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.