Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/05/meteo-news/nel-vivo-del-maltempo-evoluzione-meteo-prossime-ore-da-seguire/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 29 Maggio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Nel vivo del MALTEMPO: evoluzione Meteo prossime ore, da seguire

Si prospetta un weekend a suon di temporali

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
22 Mag 2025 - 15:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo entrati nel vivo dell’ennesima ondata di maltempo. Le condizioni meteo sono peggiorate notevolmente sul Nord Italia, ovvero nelle prime regioni ad essere colpite dal transito della goccia fredda proveniente da nord

 

LEGGI ANCHE

Meteo Italia travolta dal primo caldo anomalo dell’Estate 2025

Meteo: il caldo accelera ad inizio Giugno, ecco i 35°C in città

Si stanno verificando precipitazioni davvero consistenti, ma d’altronde lo sapevamo. Sapevamo che in virtù dei contrasti termici scaturenti tra l’aria fredda in quota e quella ben più mite presente al suolo si sarebbero potuti scatenare nubifragi temporaleschi, spesso e volentieri associati a grandinate e colpi di vento.

 

Le precipitazioni, sostenute peraltro da un minimo di bassa pressione sul Mar Ligure, si stanno spostando dal Nordovest verso il Nordest e sul Centro Italia. Anche nelle prossime ore non mancherà occasione per fenomeni di una certa violenza ed è per questo motivo che vi invitiamo a non perdere assolutamente di vista i vari bollettini emessi dalle autorità competenti.

 

Al Sud e tra le due Isole Maggiori la situazione è meno complessa, ma anche qui non mancheranno locali temporali specie nelle zone interne addossate ai massicci montuosi. Così come qualche temporale potrebbe approcciare le aree costiere, ma si tratterà comunque di fenomeni più sporadici.

 

Instabilità che continuerà anche nei prossimi giorni, difatti l’assalto depressionario è destinato a proseguire scavandosi un varco più profondo sul Mediterraneo centro occidentale. I modelli matematici, in tal senso, stanno cercando di fornirci tutti i dettagli necessari per una previsione che possa essere il più dettagliata possibile, ma di questi tempi non è affatto semplice.

 

Ricordiamo infatti che l’instabilità atmosferica, prerogativa assoluta di questo periodo, rappresenta un elemento di incertezza non di poco conto.

 

Quel che possiamo dirvi è che stiamo andando incontro a un weekend comunque variabile, per nulla caldo ed anzi, vedendo le proiezioni termiche confermiamo temperature in linea o persino al di sotto delle medie stagionali. Una situazione tutt’altro che estiva, ma siamo pur sempre in Primavera nonostante si cerchi disperatamente un miglioramento meteo degno di tal nome.

 

Miglioramento meteo che potrebbe realizzarsi entro fine mese, allorquando i centri di calcolo internazionali ci dicono che potrebbe far caldo. Sì, caldo innescato dall’espansione del solito Anticiclone Africano, ma si sa, in questo periodo è difficile ipotizzare scenari anticiclonici duraturi. Fin tanto che l’atmosfera resterà così turbolenza difficile sperare in una stabilizzazione degna di questo nome. Ma tranquilli, Giugno è ormai alle porte e con Giugno anche l’Estate.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Estate: un incubo meteo di 4 mesi

Prossimo articolo

Terremoto di magnitudo 6.1 tra Creta e Santorini

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Italia travolta dal primo caldo anomalo dell’Estate 2025

29 Maggio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: il caldo accelera ad inizio Giugno, ecco i 35°C in città

29 Maggio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: in arrivo il caldo, le mappe sono eloquenti

29 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terremoto di magnitudo 6.1 tra Creta e Santorini

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.