Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/05/meteo-news/meteo-ultimo-passaggio-temporali-grandine-prima-della-svolta/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 31 Maggio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: ultimo passaggio di temporali e grandine, prima dell’attesa svolta

Anticiclone ancora disturbato da un ultimo impulso d’aria fresca in quota, con temporali in rapida evoluzione

Mauro Meloni di Mauro Meloni
28 Mag 2025 - 14:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Estate in vista dopo gli ultimi strascichi d'instabilità
Ultimi temporali, ma sta arrivando il caldo

 

L’Anticiclone atlantico si presenta allungato verso il Mediterraneo, ma non è in grado di garantire meteo ancora pienamente stabile. Il cuore dell’anticiclone, supportato da un modesto contributo subtropicale, è a ridosso della Penisola Iberica con massimi posizionati ancora in Atlantico troppo ad ovest.

LEGGI ANCHE

A breve ci sono novità meteo che a molti di voi potrebbero non piacere

Meteo: non solo grande caldo, anche vagonate di sabbia del deserto in Italia

 

L’Italia risulta quindi ancora esposta ad infiltrazioni fresche ed instabili da nord/ovest fugaci, con effetti più marcati sulle regioni adriatiche. Il resto del Paese comincia ad assaporare un po’ d’Estate, ma ancora piuttosto dolce con caldo senza eccessi grazie alla circolazione di correnti dai quadranti settentrionali.

 

Sul finire della settimana e per il ponte del 2 Giugno l’anticiclone ed il caldo dovrebbero abbracciare meglio tutta Italia, garantendo meteo stabile dal sapore pienamente estivo. In questo frangente inizieremo a patire il caldo, anche se il meteo di Giugno promette ancora delle oscillazioni e non una calura costante.

 

Stiamo andando quindi verso l’inizio dell’Estate vera e propria, ma sarà un passaggio graduale. Dai primi giorni del nuovo mese l’anticiclone subtropicale darà il primo assalto al Mediterraneo e all’Italia con una vera svolta, ma probabilmente non in grado di durare così a lungo.

 

Nell’attesa di questa prima fase pienamente estiva, bisognerà attendere il passaggio della coda di un ultimo fronte temporalesco in discesa dal Nord Europa. Nelle prossime ore il fronte, in arrivo dalla Francia, si addosserà alle Alpi, per poi valicarle pur indebolito dalla presenza del campo anticiclonico.

 

Fronte freddo sulle Adriatiche e al Sud, poi via libera all’Anticiclone e al caldo

Scrosci di pioggia e qualche temporale sconfineranno verso sera e nella prossima notte su alcuni tratti delle pianure del Nord-Est, specie su Friuli e Veneto Orientale, per poi sfilare lungo l’Adriatico. In nottata il tempo peggiorerà sulle Marche e poi sul resto del settore del medio versante adriatico, specie lungo le coste.

 

Giovedì 29 Maggio la sfuriata instabile interesserà al mattino perlopiù le regioni del Sud, con ultimi fenomeni ancora in Abruzzo. Ci sarà la possibilità di qualche rovescio temporalesco di forte intensità, accompagnato anche da grandine specie nelle ore centrali diurne e a ridosso dei rilievi.

 

Tra pomeriggio e sera il tempo migliorerà, ad eccezione di qualche residuo locale temporale a ridosso dell’Appennino Meridionale ed anche sui rilievi tra Lazio ed Abruzzo. Il fronte uscirà rapidamente di scena, grazie anche alla spinta dell’anticiclone da ovest pronto a portare meteo diffusamente stabile.

 

L’annunciata svolta entrerà in scena da Venerdì 30 Maggio, con l’avanzata dell’Anticiclone accompagnata da un promontorio sempre più solido di matrice subtropicale. Sarà l’inizio di un lungo weekend di meteo soleggiato e sempre più caldo, a parte qualche disturbo temporalesco diurno sui rilievi alpini.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonegrandinetemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Giugno rovente e secco al Sud, fenomeni violenti al Nord: meteo estremo in tutta Italia

Prossimo articolo

Meteo: 60 giorni di caldo, afa e siccità

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

A breve ci sono novità meteo che a molti di voi potrebbero non piacere

31 Maggio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: non solo grande caldo, anche vagonate di sabbia del deserto in Italia

31 Maggio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: temperature impazzite tra dieci giorni, davvero 40°C?

31 Maggio 2025
Prossimo articolo

Meteo: 60 giorni di caldo, afa e siccità

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.