
Il meteo di Maggio così bizzarro deriva dalla particolare configurazione che ha visto le alte pressioni posizionarsi tra il Nord Europa e l’Atlantico Settentrionale nella zona dell’Islanda. Transitorie fasi più calde avevano illuso su un’Estate pronta a prendere il sopravvento in anticipo, ma si è trattato di episodi effimeri.
La circolazione d’aria fresca ed instabile, che ancora coinvolge l’Italia, si va affievolendo. La sensazione, dato il clima fresco, è quella di un’Estate ancora ben lontana, eppure le previsioni per la prossima settimana sembrano prospettare la fatidica svolta già a breve che ci traghetterà diretti verso la bella stagione.
Il ritorno dell’Anticiclone verso l’Italia stavolta potrebbe essere più convincente, con meteo pronto a cambiare completamente volto verso scenari più estivi. L’inversione di rotta inizierà da Domenica 25 Maggio, grazie all’allungamento di un campo di alta pressione verso l’Italia.
Le temperature risaliranno a partire dal Centro-Nord. Sarà questo solo l’inizio di una svolta importante, con meteo estivo che incombe nel corso della prossima settimana. Il flusso atlantico tornerà a scorrere alle medie-alte latitudini, con l’Anticiclone delle Azzorre che invaderà il Mediterraneo.
Dall’alta pressione delle Azzorre alla prima avvezione calda nord-africana
Quest’alta pressione non proteggerà ancora appieno tutta l’Italia almeno per buona parte della nuova settimana. Il cuore dell’anticiclone, supportato da un modesto contributo subtropicale, si posizionerà sulla vicina Penisola Iberica con massimi posizionati ancora in Atlantico.
Il nostro Paese risulta quindi ancora esposto ad infiltrazioni fresche ed instabili da nord/ovest fugaci, con effetti più marcati sulle regioni adriatiche. Ci sarà quindi modo di iniziare ad assaporare un po’ d’Estate, ma ancora piuttosto dolce con caldo senza eccessi grazie alla circolazione da nord.
Solamente per il ponte del 2 Giugno l’anticiclone ed il caldo dovrebbero abbracciare anche l’Italia, garantendo meteo stabile dal sapore pienamente estivo. In questo frangente inizieremo a patire il caldo, anche se il meteo di Giugno promette ancora delle oscillazioni e non una calura persistente.
Il passaggio verso l’Estate sarà quindi graduale, ma dai primi giorni del nuovo mese l’anticiclone subtropicale darà il primo assalto al Mediterraneo e all’Italia con una vera svolta. Vedremo se sarà una fiammata breve o qualcosa di più duraturo, sta di fatto che il bivio d’inizio Giugno porterà il meteo estivo.



