Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/05/meteo-news/meteo-dopo-il-caldo-ecco-il-break-pieno-di-temporali/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 1 Giugno 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dopo il caldo ecco il break pieno di temporali

Fresco e temporali dopo il gran caldo, le ultime novità meteo!

Roberto Giordano di Roberto Giordano
31 Mag 2025 - 20:15
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il mese di maggio si avvia alla conclusione con un’atmosfera carica di aspettative: il desiderio di estate piena, quella dominata da cieli sereni, sole alto sull’orizzonte e temperature roventi, è palpabile su gran parte del bacino del mediterraneo. Tuttavia, il quadro meteo in evoluzione sembra riservare qualche sorpresa proprio nei primi giorni di giugno. L’avanzata dell’alta pressione subtropicale, che in queste ore consolida la propria presenza sul cuore dell’Europa meridionale, potrebbe non essere destinata a durare a lungo.

 

LEGGI ANCHE

Meteo, si annunciano Ondate di Calore a catena:lo spettro dell’Heat Home

Meteo 7 Giorni: caldo africano, ma sono in arrivo temporali anche forti

Possibile frattura dell’anticiclone

Le simulazioni più recenti prodotte dai modelli americani del NOAA-GFS suggeriscono infatti uno scenario differente. Secondo le previsioni elaborate da questi modelli, l’attuale fase anticiclonica potrebbe subire una brusca interruzione nella prima decade del nuovo mese, a causa della discesa di una perturbazione atlantica. Questa massa d’aria più fredda, proveniente dalle alte latitudini, potrebbe generare una goccia fredda in prossimità del mediterraneo centrale, determinando un deciso cambio di rotta del meteo sull’italia.

Dall’alta pressione all’instabilità

Se questo scenario dovesse concretizzarsi, si passerebbe rapidamente da una situazione di caldo stabile a una fase di instabilità marcata. La collisione tra l’aria africana rovente e quella più fresca oceanica darebbe origine a un forte contrasto termico, con la conseguente possibilità di eventi meteo estremi. In particolare, si potrebbero sviluppare temporali violenti, grandinate improvvise e raffiche di vento. Tali fenomeni, oltre a risultare spettacolari, potrebbero rappresentare un rischio per l’incolumità e le infrastrutture, specialmente nel Nord Italia e in parte del Centro Italia.

Temperature in discesa al Nord

Le temperature, oggi stabilmente al di sopra dei 30°C in molte zone interne del Paese, potrebbero subire un calo repentino, riportando i valori massimi su livelli ben più contenuti. Questo crollo termico risulterebbe più accentuato proprio al Nord Italia, dove il passaggio del fronte instabile sarebbe più incisivo.

 

Un elemento centrale in questa previsione riguarda la stabilità dell’anticiclone subtropicale. Secondo gli esperti del National Weather Service, l’attuale configurazione non sarebbe sufficientemente robusta da opporsi all’ingresso del flusso atlantico, che da tempo si muove lungo traiettorie più settentrionali. Una volta trovato un varco, tale flusso potrebbe irrompere nel cuore dell’europa, apportando aria fresca, piogge abbondanti e un potenziale ritorno del maltempo severo.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: l’Estate esplode prima del previsto, Giugno si preannuncia bollente

Prossimo articolo

Meteo: nubifragi e alluvioni lampo, rischi tra 4 e 5 Giugno

Roberto Giordano

Roberto Giordano

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo, si annunciano Ondate di Calore a catena:lo spettro dell’Heat Home

1 Giugno 2025
Qualche insidia sulle regioni settentrionali
A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: caldo africano, ma sono in arrivo temporali anche forti

1 Giugno 2025
A La notizia del giorno

Quando andare in ferie per non patire il meteo rovente estivo, e dove

1 Giugno 2025
Prossimo articolo

Meteo: nubifragi e alluvioni lampo, rischi tra 4 e 5 Giugno

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.