Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/05/meteo-news/meteo-da-maggio-e-giugno-il-ribaltone-che-non-t-aspetti/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 2 Maggio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: da Maggio e Giugno il ribaltone che non t’aspetti

Prima il caldo anomalo, poi i temporali violenti. Dulcis in fundo la vera Estate?

Elisabetta Ranieri di Elisabetta Ranieri
01 Mag 2025 - 15:50
in Ad Premiere, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Maggio è cominciato all’insegna del caldo precoce, ma pare proprio che si tratterà di un fuoco di paglia, stando agli ultimi aggiornamenti dei modelli meteo. Anche il mese di giugno potrebbe cominciare alla stessa maniera, ma le differenze con maggio potrebbero risultare davvero determinanti.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: crolla tutto prima del previsto, la data da segnare

Giugno: un mese dal meteo che potrebbe preoccupare

Una primavera dinamica e turbolenta

Ricordiamo che è appena cominciato il terzo e ultimo mese della primavera meteorologica, che pare proprio voglia ripercorrere le orme dei mesi precedenti, caratterizzati da estrema dinamicità, che ha portato a fenomeni intensi, nubifragi e piogge alluvionali su diversi settori del Nord Italia. In effetti, dopo questa ondata di caldo precoce, si prevede il ritorno di piogge e temporali su tante nostre regioni, poiché l’alta pressione sposterà le proprie radici sulla penisola iberica e la Gran Bretagna, lasciando l’Italia totalmente scoperta e in balia di correnti fresche dal Nord Europa.

 

Dal 5 maggio si apriranno le porte del maltempo per diversi giorni consecutivi, mentre il caldo farà dietrofront e abbandonerà totalmente la nostra penisola. Mappe alla mano, pare proprio che questo periodo più dinamico e instabile possa farci compagnia fino a metà maggio, ma non escludiamo che possa protrarsi anche nella seconda metà del mese, seppur intervallato da qualche giornata più calda e più stabile.

 

I primi segnali per il mese di giugno

E a giugno, cosa succederà? Col mese di giugno arriverà l’estate meteorologica sul calendario meteo-climatico italiano. Tuttavia, questa volta la stagione estiva potrebbe cominciare all’insegna del bel tempo, secondo i canoni classici dell’estate mediterranea. Insomma, l’alta pressione potrebbe inglobare finalmente l’Italia per periodi di tempo più prolungati, ma senza la presenza delle caldissime correnti nordafricane. Potrebbe quindi prospettarsi un avvio di giugno stabile e caldo, ma senza eccessi, grazie al ritorno dell’alta pressione delle Azzorre.

 

Il prosieguo del mese di giugno, invece, potrebbe riservarci le prime importanti ondate di caldo, intervallate da bruschi guasti del tempo con violenti temporali, soprattutto sul Nord Italia. Ricordiamo che ci troviamo sempre nel campo delle tendenze meteo a lungo termine, ragion per cui per le previsioni dettagliate occorrerà attendere ancora un po’.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Niente corsa verso l’ESTATE anticipata, Meteo ancora PRIMAVERILE

Prossimo articolo

Meteo, le PIOGGE di MAGGIO diventano Monsoniche

Elisabetta Ranieri

Elisabetta Ranieri

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: crolla tutto prima del previsto, la data da segnare

2 Maggio 2025
A La notizia del giorno

Giugno: un mese dal meteo che potrebbe preoccupare

2 Maggio 2025
A La notizia del giorno

Meteo Giugno 2025: lotta tra Atlantico e Sahara

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

Meteo, le PIOGGE di MAGGIO diventano Monsoniche

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.