Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/05/meteo-news/il-lato-meteo-peggiore-di-maggio-qual-e-ecco-la-risposta/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 19 Maggio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Il lato Meteo peggiore di MAGGIO. Qual è? Ecco la risposta

A breve ce ne renderemo conto

Alessandro Arena di Alessandro Arena
06 Mag 2025 - 16:30
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News, Zoom
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Giunti a ridosso dell’ultima parte della Primavera, le attuali proiezioni meteo climatiche continuano a delineare un quadro dominato da instabilità diffusa, marcata variabilità e intensi contrasti termici

 

LEGGI ANCHE

Meteo, d’Estate al lavoro: caldo estremo e rischi per chi lavora all’aperto

Meteo, 550 millimetri di pioggia in 6 ore: la pioggia di un anno intero

Elementi che rappresentano l’essenza stessa della stagione primaverile, in cui il tempo sembra voler cambiare umore più volte nel corso della giornata. Maggio, almeno fino a oggi, si è comportato secondo copione, restituendoci quella dinamicità tipica del periodo. E non sembrano esserci segnali di un’imminente inversione di tendenza: tutto lascia pensare che, anche nelle prossime tre settimane che ci separano dall’inizio dell’estate meteorologica, la situazione possa rimanere movimentata, per non dire potenzialmente burrascosa.

 

Guardando all’orizzonte dei prossimi giorni, ma volendo anche delle prossime settimane, ciò che emerge è una marcata tra masse d’aria di diversa estrazione. Da un lato, quello meridionale, vi saranno tentativi di ingerenza da parte dell’aria caldo umida subtropicale. Dall’altro lato, quello settentrionale, un’insolita circolazione fredda che si espanderà verso sud puntando minacciosamente il Mediterraneo e quindi anche le nostre regioni.

 

Il vero nodo critico, in questa dinamica, è rappresentato proprio dai contrasti termici estremi che potrebbero scatenarsi. Lo scontro tra l’aria caldissima che risale dal Nord Africa e quella più temperata ma carica di umidità di origine atlantica crea una configurazione potenzialmente esplosiva. Una combinazione che potrebbe sfociare, in tempi rapidi o in modo più graduale, nella manifestazione del lato più inquietante del meteo di maggio: i temporali violenti, spesso improvvisi, capaci di portare con sé raffiche di vento, grandinate e precipitazioni torrenziali.

 

Negli ultimi anni, il bacino del Mediterraneo, così come molte altre aree d’Europa, ha registrato un’escalation preoccupante di fenomeni meteo estremi, segno evidente di un processo di estremizzazione climatica ormai in atto. Si parla di anomalie termiche marcate, ma anche di piogge concentrate in brevi periodi, il tutto con un impatto tutt’altro che piacevole sotto vari punti di vista.

 

In questo contesto, i temporali primaverili rappresentano una delle espressioni più concrete e pericolose di tale tendenza, motivo per cui è fondamentale restare allerta. Il mese è ancora lungo, e i prossimi venti giorni potrebbero regalarci più di una sorpresa meteo, spesso tutt’altro che piacevole.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Le condizioni meteo ideali per il fiorire della società umana andranno a nord

Prossimo articolo

Futuro della NASA e nuovo ruolo dei privati. Finanziamenti federali -25%

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo, d’Estate al lavoro: caldo estremo e rischi per chi lavora all’aperto

19 Maggio 2025
A La notizia del giorno

Meteo, 550 millimetri di pioggia in 6 ore: la pioggia di un anno intero

19 Maggio 2025
A La notizia del giorno

Meteo Estate ed El Niño: un connubio pessimo anche per Italia

19 Maggio 2025
Prossimo articolo

Futuro della NASA e nuovo ruolo dei privati. Finanziamenti federali -25%

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.