Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/05/cronaca-meteo/meteo-emilia-romagna-violento-nubifragio/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Cronaca Meteo

Meteo Emilia Romagna: violento nubifragio

Lucas Miller di Lucas Miller
14 Mag 2025 - 07:02
in Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Due violenti nubifragi in 90 minuti a Cerreto: allagamenti e danni

Un violento nubifragio, una sorta di alluvione lampo, ha colpito Cerreto d’Esi, in Emilia Romagna, provocando gravi disagi e danni diffusi in soli novanta minuti. Due episodi intensi si sono verificati nell’arco di un’ora e mezza, durante i quali, in ciascun caso, sono caduti oltre 8 millimetri di pioggia in meno di cinque minuti. La situazione è stata per ore critica, ma per fortuna non si segnalano feriti.

Le forti precipitazioni hanno causato allagamenti in scantinati, garage, piani terra di abitazioni e strade cittadine. Sottopassi e vie secondarie si sono trasformati in fiumi di fango e acqua, rendendo difficile la circolazione. Il Centro operativo comunale è rimasto attivo per gestire l’emergenza, mentre i vigili del fuoco sono intervenuti per svuotare garage e aree sommerse. Importanti anche gli interventi sulla viabilità urbana, messi in atto per mettere in sicurezza diverse strade comunali come via Campodonico, Biè, Mucchie, Bargatano e Quadrelle.

LEGGI ANCHE

Meteo, sai quali CANI rischiano di più col caldo? Fai ATTENZIONE

Bardonecchia, super temporale che spaventa

 

Danni alla rete stradale e ai sottopassi

Il sindaco David Grillini ha comunicato che l’azione è stata coordinata insieme a forze dell’ordine, protezione civile, polizia locale e personale comunale, sottolineando che alcune strade risultano ancora dissestate e che occorre prestare massima attenzione. Sono stati segnalati anche malfunzionamenti all’illuminazione pubblica, mentre le scuole sono state controllate e non presentano criticità.

Difficoltà estreme si sono registrate lungo la Pedemontana Fabriano-Muccia, dove i sottopassi sono stati invasi da acqua e fango. Alcuni veicoli sono rimasti bloccati, mentre le squadre del Comune, la Protezione civile e i vigili del fuoco di Fabriano e Arcevia sono intervenuti su più fronti contemporaneamente per cercare di ripristinare una parvenza di normalità.

 

L’intervento dei volontari e dei pompieri è stato determinante: grazie al loro lavoro instancabile, l’acqua ha cominciato lentamente a defluire nel corso della serata. Il pluviometro installato sul ponte Sant’Anna ha registrato picchi di precipitazioni eccezionali, a conferma dell’intensità dei fenomeni meteo che hanno investito l’area in modo improvviso e violento.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: esplode l’Estate tra due settimane?

Prossimo articolo

Meteo Milano, 60 mm. Piogge attualmente attorno alla città

Lucas Miller

Lucas Miller

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo, sai quali CANI rischiano di più col caldo? Fai ATTENZIONE

2 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Bardonecchia, super temporale che spaventa

30 Giugno 2025
A La notizia del giorno

Meteo: sai perché a Milano soffri il CALDO più che nel Sahara?

30 Giugno 2025
Prossimo articolo

Meteo Milano, 60 mm. Piogge attualmente attorno alla città

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.