• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 2 Ottobre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Grandinata devastante danneggia seriamente un aereo

Andrea Meloni di Andrea Meloni
22 Mag 2025 - 12:43
in A La notizia del giorno, Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) L’incidente del volo IndiGo 6E2142 del 21 maggio 2025, partito da Delhi e diretto a Srinagar, ha riportato drammaticamente al centro dell’attenzione la questione della sicurezza aerea in condizioni meteorologiche estreme.

Durante l’avvicinamento all’aeroporto di Srinagar, l’aereo è stato investito da una violenta grandinata, evento che ha causato forti turbolenze e danni visibili alla prua del velivolo. A bordo si trovavano oltre 220 passeggeri, tra cui la nota senatrice del Trinamool Congress, Sagarika Ghose, che ha parlato di “quasi incidente mortale”, evidenziando la gravità della situazione vissuta.

LEGGI ANCHE

Tutta la verità sull’Ottobrata: il CALDO anomalo non è più certo

Meteo weekend: in arrivo un nuovo PEGGIORAMENTO con forti piogge

 

Il comandante ha immediatamente dichiarato emergenza al controllo del traffico aereo di Srinagar, ricevendo priorità per l’atterraggio. Nonostante il panico a bordo, l’equipaggio ha mantenuto la calma e ha portato a termine la manovra, con atterraggio avvenuto alle 18:30. Successivamente, l’aeromobile è stato messo fuori servizio per ispezioni tecniche e riparazioni, confermando la serietà dei danni subiti.

I video diffusi online mostrano scene di caos nella cabina: l’aereo trema violentemente, i passeggeri urlano, piangono e pregano. Alcuni si abbracciano, altri invocano aiuto. Le riprese descrivono con crudezza il livello di terrore vissuto in quei minuti. Tuttavia, è emersa l’eccezionale professionalità dell’equipaggio, lodato dai passeggeri per il sangue freddo e la prontezza.

 

La compagnia IndiGo ha confermato che il velivolo è stato colpito da una grandine improvvisa e ha sottolineato che l’equipaggio ha seguito tutti i protocolli operativi previsti in situazioni simili. L’aereo rimarrà a terra per manutenzione fino al completamento di tutte le verifiche necessarie, a garanzia della sicurezza.

 

L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei voli in presenza di fenomeni atmosferici violenti, evidenziando l’importanza di sistemi di allerta tempestivi, ma soprattutto la formazione e la reattività del personale di bordo nel gestire situazioni estreme. Eventi come questo dimostrano quanto sia cruciale l’addestramento continuo per affrontare scenari imprevedibili senza perdere il controllo.

L’India, così come altri Paesi asiatici soggetti a cambiamenti climatici intensi, dovrà forse rivalutare strategie e tecnologie legate alla navigazione aerea in condizioni meteorologiche difficili. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Potrebbero sparire le previsioni meteo che tutti conosciamo

Prossimo articolo

Meteo 7 Giorni: stop maltempo, dal weekend inizia ad avanzare l’Anticiclone

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Sono il fondatore, editore e responsabile di questo sito web, oltre che di numerosi altri portali dedicati al meteo. Sfumato l’accesso all’Accademia Aeronautica, dopo aver frequentato alcuni anni di liceo scientifico mi sono orientato verso l’istruzione tecnico-commerciale, per poi tornare studiare - mentre lavoravo - le materie scientifiche, in particolare la meteorologia e le scienze della Terra. Ho letto e riletto durante la frequentazione delle Scuole Medie, tutta un’enciclopedia di Scienza e Tecnica. Ho scritto numerosi racconti di fantasia. La mia preparazione è multidisciplinare. Dispongo di una solida base di conoscenza in meteorologia, avviata con il corso per controllore di volo e consolidata attraverso lo studio indipendente di oltre 500 libri specializzati in meteorologia, climatologia e fisica dell’atmosfera. Studio lingue straniera, in particolare inglese, poi quella francese, spagnolo, portoghese. Dal 1996 scrivo articoli di meteorologia, pubblicati sia online che su carta stampata. Ho fondato il primo giornale meteorologico online recensito da testate come la Repubblica e altri quotidiani nazionali. Ho fondato aziende editrici e fornitrici di servizi meteo per realtà di primo piano. Ho curato le previsioni meteorologiche per importanti gruppi editoriali e aziende, tra cui RCS Corriere della Sera, Libero Quotidiano, ENI Italgas, Siemens e molte altre. Attualmente mi occupo del flusso di informazioni meteo per aziende editoriali e per realtà attive nella produzione di energia elettrica. Sono stato il primo al mondo a creare i “Report Grandine” per Italia, Europa e Mondo. Mi occupo anche di servizi per il turismo e sviluppo software, servizi avanzati di SEO e SEM per aziende. Da alcuni anni studio e opero professionalmente nel campo dell’intelligenza artificiale avanzata.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Tutta la verità sull’Ottobrata: il CALDO anomalo non è più certo

2 Ottobre 2025
A La notizia del giorno

Meteo weekend: in arrivo un nuovo PEGGIORAMENTO con forti piogge

2 Ottobre 2025
A La notizia del giorno

Meteo, Venerdì con FREDDO intenso: sembrerà pieno INVERNO

2 Ottobre 2025
Prossimo articolo
Si affaccia l'Anticiclone, preludio alla svolta

Meteo 7 Giorni: stop maltempo, dal weekend inizia ad avanzare l’Anticiclone

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.