Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/top-news-meteo/meteo-fuori-da-ogni-logica-ci-sono-timori-da-parte-degli-esperti/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 5 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo fuori da ogni logica, ci sono timori da parte degli esperti

Stiamo parlando di quello che sta per accadere in una parte degli Stati Uniti

Giuseppe Proietti di Giuseppe Proietti
05 Apr 2025 - 08:15
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

Una fase meteo a dir poco estrema sta colpendo vaste porzioni del territorio degli Stati Uniti. Secondo quanto riferito dai più autorevoli esperti in meteorologia, l’origine di questo problema a livello nazionale è dovuto a più cose. Intanto, temperature eccezionalmente elevate per la stagione, una marcata instabilità dell’atmosfera, la presenza di forte wind shear (il taglio del vento con la quota) e un’enorme quantità di umidità risalente dal Golfo del Messico.

LEGGI ANCHE

WhatsApp, come rimuovere il nuovo tasto Meta AI

Freddo INTENSO, ma da questa data il cambiamento meteo è totale

 

Tali condizioni stanno creando le basi per un’escalation di fenomeni meteo estremi che interessano un’area molto vasta degli Stati Uniti centrali e orientali. Ma cosa possiamo aspettarci? Scopriamolo insieme nel nostro nuovo articolo.

 

Più di un quarto della popolazione!

Secondo le stime aggiornate degli enti preposti alla previsione, sarebbero oltre 90 milioni i cittadini direttamente coinvolti. La zona d’impatto di una sorprendente linea temporalesca comprende vaste aree del Texas, attraversa tutto il Midwest fino ad arrivare al Minnesota, e si spinge a nord-est toccando gli stati del Maine.

 

Le simulazioni meteo attualmente in corso segnalano accumuli di pioggia superiori ai 300 mm nell’arco di appena quattro giorni, un valore che potrebbe determinare un aumento critico del rischio idrogeologico, in particolare nei territori più esposti come Arkansas, Tennessee e Kentucky.

 

In queste zone, la probabilità di inondazioni lampo e di esondazioni dei corsi d’acqua minori è già considerata molto elevata, con possibili scenari catastrofici in caso di persistente attività temporalesca intensa.

 

Un caos generale

Il colosso meteorologico privato AccuWeather, già noto per la sua precisione nelle valutazioni economiche dei disastri atmosferici, ha messo in guardia sulle possibili ripercussioni a catena sull’intero sistema distributivo americano. Le precipitazioni torrenziali, unite ai venti forti e al rischio grandinate, potrebbero determinare interruzioni estese nelle reti ferroviarie, autostradali e aeree.

 

Anche il trasporto fluviale lungo il basso corso del Mississippi rischia di subire un duro colpo. L’innalzamento rapido dei livelli idrici e l’intensificazione delle correnti rappresentano una seria minaccia per la navigabilità, compromettendo sia la sicurezza delle imbarcazioni sia l’operatività di numerosi porti interni.

 

Alcuni ulteriori dettagli tecnici

Tra i principali motori atmosferici di questo evento meteo eccezionale figura la corrente calda e umida proveniente dal Golfo del Messico, che sta saturando i bassi strati dell’atmosfera con livelli di umidità prossimi alla saturazione. Questa energia latente, combinata con la presenza di una saccatura d’aria fredda in discesa dal Canada, crea un gradiente termico verticale esplosivo, condizione ideale per la formazione di supercelle temporalesche.

 

A complicare ulteriormente il quadro, vi è la presenza a est dell’Anticiclone delle Bermuda, una figura di Alta Pressione particolarmente robusta in questa fase dell’Inverno tardivo che, invece di ritirarsi come da consuetudine stagionale, sta bloccando il naturale deflusso della perturbazione verso l’Atlantico. Questo blocco anticiclonico favorisce la stazionarietà del sistema depressionario, con piogge persistenti sugli stessi territori per più giorni consecutivi. Insomma, il maltempo si accanirà su alcune zone per tantissime ore.

 

Un segnale d’allarme per il 2025

L’eccezionalità di questo evento meteorologico si inserisce all’interno di un contesto climatico sempre più caotico, in cui i fenomeni estremi sembrano diventare sempre più frequenti e intensi. L’inizio della Primavera 2025 mostra dunque un volto inquietante, dominato da instabilità diffusa, sbalzi termici marcati e fenomeni violenti.

 

Le temperature massime osservate nelle ultime ore hanno raggiunto valori straordinari per il periodo, con punte superiori ai 28-30°C in Texas e condizioni afose anche nei territori più settentrionali, come Iowa e Illinois, dove normalmente i valori primaverili si aggirano intorno ai 15-18°C.

 

Questi eccessi termici, uniti alla forte dinamica verticale e al continuo afflusso di aria umida, creano le condizioni ideali per lo sviluppo di tempeste autorigeneranti e linee temporalesche organizzate, capaci di stazionare su un’area circoscritta per diverse ore, incrementando esponenzialmente il potenziale alluvionale. Un monito per il meteo del futuro, anzi del presente…

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Fine del maltempo: il meteo torna stabile da questa data

Prossimo articolo

Meteo Italia: ecco il FREDDO. Inverno pieno su gran parte d’Italia!

Giuseppe Proietti

Giuseppe Proietti

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

WhatsApp, come rimuovere il nuovo tasto Meta AI

5 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Freddo INTENSO, ma da questa data il cambiamento meteo è totale

5 Aprile 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: cambia tutto all’improvviso, si torna in pieno Inverno

5 Aprile 2025
Prossimo articolo

Meteo Italia: ecco il FREDDO. Inverno pieno su gran parte d'Italia!

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.