
METEO SINO ALL’8 APRILE 2025, ANALISI E PREVISIONE
L’Italia è alle prese con meteo instabile per via di una circolazione ciclonica posizionata al Sud, che richiama correnti relativamente fredde dai quadranti orientali. L’attenzione è però già puntata al prossimo weekend, visto che appare ormai certo l’arrivo di un impulso freddo più incisivo, in discesa dal Nord Europa e che dovrebbe irrompere anche sul Mediterraneo Centrale.
Prima di questo colpo di coda invernale, già nel corso di metà settimana l’anticiclone cercherà prendere il sopravvento con bel tempo in affermazione su gran parte d’Italia. Una circolazione di residua instabilità si attarderà al Sud e sulla Sicilia, con l’anticiclone che dovrebbe garantire il mantenimento di scenari di bel tempo sino alla giornata di Sabato 5 Aprile.
Tutto cambierà di colpo da Domenica 6 Aprile, quando inizieremo a vivere gli effetti dell’irruzione artica. La colata fredda tardiva sembra in grado di raggiungere l’Italia, dopo aver attraversato l’Europa Centro-Orientale. Questo flusso d’aria fredda tenderà a scorrere lungo il fianco orientale del vasto campo anticiclonico con massimi posizionati sulla Isole Britanniche.
L’impatto dell’aria fredda si rivelerà anche in quest’occasione più incisivo lungo la parte orientale della Penisola. Nel corso di Domenica è atteso un peggioramento dapprima al Nord-Est, poi su regioni adriatiche e al Sud, con la possibilità di nevicate a quote localmente molto basse per il periodo, fino in collina. L’impulso freddo insisterà anche per i primi giorni della nuova settimana.
NEL DETTAGLIO
Mercoledì 2 Aprile: precipitazioni intermittenti, a prevalente carattere di rovescio, tra Adriatiche, Lazio e Sud Italia, con neve dai 1200-1400 metri. Attese piogge e neve sui rilievi anche tra Piemonte Occidentale, Emilia Romagna ed entroterra ligure. Migliora tra pomeriggio e sera.
Giovedì 3 Aprile: torna a splendere il sole su gran parte del Centro-Nord, mentre permarrà instabilità perlopiù pomeridiana al Sud e sul Basso Lazio, con brevi acquazzoni.
Venerdì 4 Aprile: si consolida il bel tempo, ancora qualche disturbo all’estremo Sud Italia.
Ulteriori tendenze meteo: il peggioramento a carattere freddo entrerà nel vivo da Domenica 6 per una nuova offensiva di correnti artiche, che riporterà scenari dal sapore invernale con nevicate a quote basse.
