Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/previsioni-meteo/7-giorni/meteo-7-giorni-weekend-sorpresa-colpo-coda-inverno/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 9 Maggio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: dal weekend a sorpresa colpo di coda dell’Inverno

Nuovo impulso d’aria artica dilagherà sull’Italia da Domenica 6 Aprile ed insisterà per diversi giorni

Mauro Meloni di Mauro Meloni
01 Apr 2025 - 18:45
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Dominio dell'Alta Pressione
Ritorna l’Anticiclone, a parte dei residui disturbi all’estremo Sud, in attesa del respiro invernale dal weekend

 

METEO SINO ALL’8 APRILE 2025, ANALISI E PREVISIONE

L’Italia è alle prese con meteo instabile per via di una circolazione ciclonica posizionata al Sud, che richiama correnti relativamente fredde dai quadranti orientali. L’attenzione è però già puntata al prossimo weekend, visto che appare ormai certo l’arrivo di un impulso freddo più incisivo, in discesa dal Nord Europa e che dovrebbe irrompere anche sul Mediterraneo Centrale.

LEGGI ANCHE

Il Meteo di MAGGIO è quello che ci aspettavamo: il peggiore

Il meteo dichiara: piogge e ancora piogge

 

Prima di questo colpo di coda invernale, già nel corso di metà settimana l’anticiclone cercherà prendere il sopravvento con bel tempo in affermazione su gran parte d’Italia. Una circolazione di residua instabilità si attarderà al Sud e sulla Sicilia, con l’anticiclone che dovrebbe garantire il mantenimento di scenari di bel tempo sino alla giornata di Sabato 5 Aprile.

 

Tutto cambierà di colpo da Domenica 6 Aprile, quando inizieremo a vivere gli effetti dell’irruzione artica. La colata fredda tardiva sembra in grado di raggiungere l’Italia, dopo aver attraversato l’Europa Centro-Orientale. Questo flusso d’aria fredda tenderà a scorrere lungo il fianco orientale del vasto campo anticiclonico con massimi posizionati sulla Isole Britanniche.

 

L’impatto dell’aria fredda si rivelerà anche in quest’occasione più incisivo lungo la parte orientale della Penisola. Nel corso di Domenica è atteso un peggioramento dapprima al Nord-Est, poi su regioni adriatiche e al Sud, con la possibilità di nevicate a quote localmente molto basse per il periodo, fino in collina. L’impulso freddo insisterà anche per i primi giorni della nuova settimana.

 

NEL DETTAGLIO

Mercoledì 2 Aprile: precipitazioni intermittenti, a prevalente carattere di rovescio, tra Adriatiche, Lazio e Sud Italia, con neve dai 1200-1400 metri. Attese piogge e neve sui rilievi anche tra Piemonte Occidentale, Emilia Romagna ed entroterra ligure. Migliora tra pomeriggio e sera.

 

Giovedì 3 Aprile: torna a splendere il sole su gran parte del Centro-Nord, mentre permarrà instabilità perlopiù pomeridiana al Sud e sul Basso Lazio, con brevi acquazzoni.

 

Venerdì 4 Aprile: si consolida il bel tempo, ancora qualche disturbo all’estremo Sud Italia.

 

Ulteriori tendenze meteo: il peggioramento a carattere freddo entrerà nel vivo da Domenica 6 per una nuova offensiva di correnti artiche, che riporterà scenari dal sapore invernale con nevicate a quote basse.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: invernoirruzione articameteo weekend
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: un WEEK-END che avvicina l’Italia alla fase INVERNALE

Prossimo articolo

Non fatevi ingannare dal sole: il meteo di APRILE mescola le carte

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Il Meteo di MAGGIO è quello che ci aspettavamo: il peggiore

9 Maggio 2025
A La notizia del giorno

Il meteo dichiara: piogge e ancora piogge

9 Maggio 2025
Dal 20 Maggio scenari più estivi
A La notizia del giorno

Meteo: svolta estiva in arrivo, ecco quando entrerà in scena il vero caldo

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Non fatevi ingannare dal sole: il meteo di APRILE mescola le carte

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.