Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/previsioni-meteo/15-giorni/domenica-primo-impulso-artico-meteo-che-si-fa-invernale/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 17 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Domenica primo impulso ARTICO, Meteo che si fa INVERNALE

Prossima settimana ancora più freddo

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
03 Apr 2025 - 13:45
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 15 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In questo momento le condizioni meteo climatiche sono in netto miglioramento. Miglioramento che giunge dopo un lungo periodo d’instabilità atmosferica, a tratti un lungo periodo perturbato che ha segnato – pesantemente – l’andamento dell’ultima decade di marzo

 

LEGGI ANCHE

Meteo: il Final Warming fino a Maggio creerà grossi scompensi

Meteo: maltempo scatenato, rischio alluvioni su 3 regioni

Il miglioramento è dovuto all’espansione di una propaggine anticiclonica dell’ampia struttura presente sull’Europa occidentale. Struttura che nei prossimi giorni si espanderà in direzione nord, raggiungendo le Isole Britanniche. Un vero e proprio blocco della circolazione zonale, destinato ad innescare una dinamica barica tipicamente invernale.

 

Difatti è ampiamente confermato lo scivolamento di una massa d’aria gelida sull’Europa orientale, gelo che si spingerà addirittura sui Balcani arrivando a lambire le nostre regioni. Ed ecco che nel corso della giornata di domenica transiterà un primo impulso artico, destinato a causare un rapido peggioramento al Centro Sud.

 

Verranno coinvolte maggiormente le regioni Adriatiche, con fenomeni localmente intensi che in virtù del crollo termico potrebbero assumere carattere nevoso a quote relativamente basse. Ma la diminuzione delle temperature sarà diffusa, i venti si orienteranno da nord-nordest e i contrasti termici potrebbero innescare episodi temporaleschi anche sulla fascia tirrenica.

 

Nella prima metà della prossima settimana l’influenza artica sarà ancora più marcata, avremo un ulteriore abbassamento delle temperature che si porteranno ampiamente al di sotto delle medie stagionali. Ancora una volta potrebbero verificarsi fenomeni localmente intense nelle Adriatiche, con quota neve in ulteriore abbassamento.

 

Da valutare l’eventuale presenza di fenomeni al Nord – probabili sul Nordovest – e sulla fascia tirrenica a seguito dell’instabilità diurna.

 

Per un miglioramento si dovrà attendere probabilmente il prossimo weekend, allorquando l’Alta Pressione potrebbe tentare di espandersi sulle nostre regioni pilotando un generale aumento delle temperature. Se così fosse si passerebbe da condizioni meteo climatiche tipicamente invernali a uno scenario meteorologico pienamente primaverile.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Trasferirsi a Buenos Aires: Vita, sogni e opportunità nella perla del Sud America

Prossimo articolo

Questo meteo fa più danni che altro

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Maggio verso l'Estate
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: il Final Warming fino a Maggio creerà grossi scompensi

16 Aprile 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: maltempo scatenato, rischio alluvioni su 3 regioni

16 Aprile 2025
Pasqua e Pasquetta con nuove precipitazioni
A La notizia del giorno

Meteo Weekend di Pasqua: cambia la previsione, le ultime novità

16 Aprile 2025
Prossimo articolo

Questo meteo fa più danni che altro

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.